5
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Statistiche: Federer detiene la serie più lunga di stagioni con almeno 50 vittorie nel circuito principale dal 1990

Le 13/08/2025 à 14h07 par Arthur Millot
Statistiche: Federer detiene la serie più lunga di stagioni con almeno 50 vittorie nel circuito principale dal 1990

Ex numero uno al mondo e detentore del terzo maggior numero di titoli del Grande Slam in carriera, Roger Federer ha segnato la storia del tennis. Conosciuto per il suo stile di gioco unico, lo svizzero ha dominato il tennis professionistico per molti anni.

La prova è in questa statistica rivelata dall’account X, Jeu, Set et Maths. Infatti, con almeno 50 vittorie in 11 stagioni consecutive (2002-2012) nel circuito principale, si posiziona in cima a una classifica i cui dati sono considerati dal 1990.

Federer supera di poco il suo ex rivale Djokovic con 10 stagioni (2007-2016), Sampras con 9 stagioni (1990-1998) e Kafelnikov con 8 stagioni (1994-2001). Lo spagnolo Nadal si posiziona subito dopo con 7 stagioni (2005-2011). Quanto al suo connazionale Alcaraz, attualmente è a 4 stagioni (dal 2022).

A 22 anni, il nativo di El Palmar può anche vantarsi di essere tra i giocatori più giovani a raggiungere questa statistica, insieme all’americano Sampras e al suo idolo Nadal, anch’egli a 22 anni.

Roger Federer
Non classé
Novak Djokovic
5e, 4830 points
Pete Sampras
Non classé
Yevgeny Kafelnikov
Non classé
Rafael Nadal
Non classé
Carlos Alcaraz
1e, 11540 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Video - Shanghai 2019: Federer salva tre palle match in un momento da antologia
Video - Shanghai 2019: Federer salva tre palle match in un momento da antologia
Jules Hypolite 11/10/2025 à 20h39
Mentre sembrava condannato, Roger Federer è risorto per il tempo di un gioco da antologia a Shanghai. Tre palle match cancellate, un break sublime subito dopo, e un campo di Shanghai che si infiamma d...
« Ha giocato con una grave distorsione »: il co-allenatore di Alcaraz torna sull'infortunio del numero 1 mondiale a Tokyo
« Ha giocato con una grave distorsione »: il co-allenatore di Alcaraz torna sull'infortunio del numero 1 mondiale a Tokyo
Jules Hypolite 11/10/2025 à 20h17
In Open Court, Samuel Lopez ha rivelato i retroscena dell'infortunio di Carlos Alcaraz a Tokyo. Il numero 1 mondiale ha serrato i denti nonostante il dolore, prima di optare per la prudenza e ritirars...
Video – Shanghai 2017: Federer in fiamme, Nadal travolto da una valanga di ace
Video – Shanghai 2017: Federer in fiamme, Nadal travolto da una valanga di ace
Jules Hypolite 09/10/2025 à 19h31
La rivalità tra Roger Federer e Rafael Nadal era tornata in primo piano durante la stagione 2017, con i due che si sono affrontati quattro volte (Australian Open, Indian Wells, Miami e Shanghai) con a...
Shanghai 2024: il primo duello tra la leggenda Djokovic e il talentuoso Mensik
Shanghai 2024: il primo duello tra la leggenda Djokovic e il talentuoso Mensik
Arthur Millot 11/10/2025 à 16h44
L'11 ottobre 2024 a Shanghai, nella fornace emotiva di un quarto di finale del Masters 1000, si è svolto un duello inaspettato tra la leggenda Novak Djokovic e il giovane talento Jakub Mensik. Il risu...