5
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Ritratto - Chi è Thiago Monteiro, il sorprendente conquistatore di Tsitsipas?

Le 28/04/2024 à 19h26 par Elio Valotto
Ritratto - Chi è Thiago Monteiro, il sorprendente conquistatore di Tsitsipas?

Thiago Monteiro non è un tennista qualsiasi. Adottato alla nascita e cresciuto in una famiglia povera, nulla destinava il brasiliano a diventare un tennista professionista. Eppure, a Madrid, Monteiro ha stupito il pubblico spagnolo. Il numero 118 del mondo si è fatto strada silenziosamente prima nelle qualificazioni, sconfiggendo Lucas Pouille (4-6, 6-4, 6-4) e poi Radu Albot (7-6, 1-6, 6-4). Lungi dal fermarsi, l'ex numero 61 del mondo ha continuato a brillare in Spagna. Ha estromesso un fiducioso Dusan Lajovic (6-4, 6-3) prima di compiere la straordinaria impresa di battere Stefanos Tsitsipas al secondo turno (6-4, 6-4 in 1 ora e 34 minuti). Giocando a un livello mozzafiato, il brasiliano raggiungerà il terzo turno di un Masters 1000 per la prima volta in carriera.


Ma chi è davvero questo sorprendente 29enne?

- Una traiettoria di vita insolita

Monteiro ha avuto una traiettoria di vita molto insolita. Adottato alla nascita, ricorda ancora che sua madre (adottiva), Fatima, gli raccontava la storia di una cicogna mandata da Dio a depositare un bambino sulla soglia di casa sua. Monteiro racconta con commovente franchezza: "Mia madre è molto religiosa, faceva parte di una comunità cattolica dove aiutava i senzatetto. È così che ha conosciuto la mia madre biologica, che viveva per strada ed era incinta di me. [...] La mia madre biologica le disse che non poteva crescere un figlio dormendo all'addiaccio. Mia madre, che all'epoca era in remissione per un cancro al seno, lo vide come un segno per darsi la forza di combattere la depressione di cui soffriva". (commenti riportati da L'Equipe).

Il mancino ammette di aver preso Fatima come modello: "La forza e il coraggio di mia madre vengono da un altro pianeta. Ha cresciuto cinque figli da sola, ci ha educato, sostenuto e amato. Le devo tutto. [...] La sua forza e il suo coraggio vengono da un altro pianeta. [Le devo tutto. La mia vita potrebbe essere molto diversa senza questo miracolo. Grazie a lei posso vivere il mio sogno, viaggiare per il mondo, giocare in stadi pieni contro i migliori". (commenti riportati da L'Equipe).

- Il tennis, una vocazione tardiva

Diventare un tennista professionista non è mai stata una scelta ovvia per il sorprendente mancino. Cresciuto da una famiglia molto povera in un paese dove tutti i bambini vivono per il calcio, il tennis non è stato inizialmente una vocazione. Come lui stesso ammette, il piccolo Thiago non ha mai pensato al tennis. Si accontentava di giocare a calcio come tutti gli altri bambini della sua età. In realtà, è stato suo fratello a trasmettergli il virus: "Avevo 8 anni quando mio fratello maggiore ha iniziato a giocare a tennis, solo perché eravamo in piena febbre di Guga (Kuerten), che aveva vinto gli Open di Francia. [...] Mi allenavo a calcio vicino al campo da tennis dove giocava mio fratello. Un giorno mi diede una racchetta per giocare. E vide qualcosa in me. [...] Non avevamo abbastanza soldi per comprare i biglietti aerei, così mi portava in macchina. Poteva guidare per venti ore" (commenti riportati da L'Equipe).

- Gustavo Kuerten come mentore

È stato all'età di 14 anni che il sogno è diventato realtà per l'attuale 118° giocatore al mondo. Durante un torneo a San Paolo, incontrò un amico della famiglia di Kuerten che gli offrì un posto nell'accademia di Larri Passos (storico allenatore di Kuerten). Senza esitare un attimo, il brasiliano è partito da solo per lo Stato di Santa Catarina. Facendo rapidi progressi, scopre la derisione, la discriminazione sociale, il freddo e la rivalità. Nonostante tutto, grazie al duro lavoro, ha raggiunto l'impossibile. Vive del suo talento.
Se Monteiro ha realizzato questo sogno, è anche perché "Guga" lo accompagna da anni. Intervistato sull'argomento, il brasiliano ha spiegato nel 2016: "Guga mi ha aiutato a iniziare, mi ha gestito con la sua fondazione. Mi ha dato il suo aiuto e il suo sostegno. È incredibile avere il proprio idolo al fianco! [Mi ha aiutato a trovare sponsor come Lacoste e Babolat. Gli sono molto grato perché so quanto sono fortunato. Ora posso viaggiare in Europa con la mia squadra e concentrarmi sul mio gioco e non sul resto. È così gentile e caloroso con tutti.

Lunedì, sarà sicuramente con un pensiero speciale per Kuerten, ma soprattutto per Fatima e la storia della cicogna, che scenderà in campo per affrontare Jiri Lehecka (31° classificato al mondo) nel terzo turno del Masters 1000 di Madrid.

BRA Monteiro, Thiago  [Q]
tick
6
6
GRE Tsitsipas, Stefanos  [6]
4
4
CZE Lehecka, Jiri  [30]
tick
6
7
BRA Monteiro, Thiago  [Q]
4
6
SRB Lajovic, Dusan
4
3
BRA Monteiro, Thiago  [Q]
tick
6
6
MDA Albot, Radu
6
6
4
BRA Monteiro, Thiago  [20]
tick
7
1
6
FRA Pouille, Lucas  [WC]
6
4
4
BRA Monteiro, Thiago  [20]
tick
4
6
6
Madrid
ESP Madrid
Tableau
Thiago Monteiro
176e, 321 points
Stefanos Tsitsipas
24e, 1730 points
Jiri Lehecka
17e, 2415 points
Dusan Lajovic
121e, 528 points
Radu Albot
499e, 86 points
Lucas Pouille
408e, 115 points
Gustavo Kuerten
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
ATP Bruxelles: Bonzi abbandona nel set decisivo
ATP Bruxelles: Bonzi abbandona nel set decisivo
Arthur Millot 17/10/2025 à 14h36
Mentre era in svantaggio 4-1 nel terzo set, il francese Benjamin Bonzi è stato costretto al ritiro, colpito alla gamba sinistra durante i quarti di finale dell'ATP 250 di Bruxelles. Vincitore del suo...
1,5 milioni di dollari per 76 minuti: Tsitsipas reagisce alla sconfitta contro Sinner a Riad
1,5 milioni di dollari per 76 minuti: Tsitsipas reagisce alla sconfitta contro Sinner a Riad
Arthur Millot 17/10/2025 à 12h33
Stefanos Tsitsipas ha vissuto una serata contrastata a Riad. In campo, non ha pesato molto contro Jannik Sinner, arrendendosi nettamente 6-2 6-3 in appena 76 minuti. Ma fuori dal campo, è tutta un'alt...
Video - Quando Borna Coric parla da solo... prima di ribaltare Lucas Pouille a Vienna nel 2018
Video - Quando Borna Coric parla da solo... prima di ribaltare Lucas Pouille a Vienna nel 2018
Jules Hypolite 16/10/2025 à 19h52
Scena insolita nel 2018 a Vienna: durante la partita contro Lucas Pouille, Borna Coric si era lanciato in un monologo, da solo sulla sua sedia. Una discussione con se stesso che, evidentemente, ha dat...
Dritto, servizio, drop: cosa Sinner, Alcaraz e Djokovic vorrebbero rubare ai loro rivali
Dritto, servizio, drop: cosa Sinner, Alcaraz e Djokovic vorrebbero rubare ai loro rivali
Arthur Millot 16/10/2025 à 15h58
Durante un'intervista concessa al Six Kings Slam di Riad, i campioni Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Novak Djokovic, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev e Taylor Fritz si sono confrontati con la segue...