Selekhmeteva
Malygina
15
0
30
1
Sach
Hijikata
00:30
Choinski
Ferreira Silva
16:00
Jianu
Faria
14:30
Sherif
Vedder
16:30
Ficovich
McCormick
15:00
Cadenasso
Merida Aguilar
4
4
6
6
14 live
Tous (163)
14
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

« Non volevo andarmene da solo »: Federer spiega la sua scelta di ritirarsi alla Laver Cup

« Non volevo andarmene da solo »: Federer spiega la sua scelta di ritirarsi alla Laver Cup
Jules Hypolite
le 20/09/2025 à 21h27
2 min de lecture

Lo svizzero confida nel podcast di Andy Roddick il processo intenso che ha portato al suo ritiro e come l'idea di concludere con un torneo di squadra, la Laver Cup, abbia addolcito questo momento difficile.

Tre anni fa, Roger Federer si è congedato a Londra durante la Laver Cup. Lo svizzero aveva annunciato pochi giorni prima il suo ritiro dal mondo del tennis all'età di 41 anni.

Publicité

Un evento che ha dato il via a belle celebrazioni durante il fine settimana e offerto immagini che tutti i fan del tennis ricordano. Presente a San Francisco per assistere all'ottava edizione dell'esibizione, Federer ha fatto una comparsa nel podcast Served del suo ex avversario Andy Roddick.

L'occasione per lui di ricordare quel momento e di spiegare perché ha scelto la Laver Cup come ultimo torneo della sua carriera:

« È un processo che ho vissuto molto intensamente perché ho sempre saputo che il ritiro sarebbe stato difficile per me. Ovviamente perché amo questo sport, ma anche perché significava tanto per i fan, le persone che lavorano dietro le quinte, la mia famiglia e i miei amici nel mondo del tennis.

Sarebbe stato difficile ma non sapevo dove ritirarmi. Il mio ginocchio era diventato così doloroso e capivo che non potevo più tornare. Così ho preso una pausa e ho quasi abbandonato lo sport. Ma mi chiedevo: dove avverrà il mio ritiro?

Ho pensato agli US Open, al torneo di Basilea o alla Laver Cup a Londra. Qualcosa dentro di me mi diceva che non volevo ritirarmi da solo sul campo. Sono sempre stato un giocatore di squadra nell'animo. Farlo a Londra, dove ho avuto molto successo, era forse come un segno.

Alla fine l'ho fatto lì sperando che non sarebbe stato triste e deludente. Volevo solo che fosse un momento gioioso. È stato molto meglio di quanto mi aspettassi. Quindi sì, certo, tornare alla Laver Cup mi riporta alla memoria dei ricordi e soprattutto l'anno prossimo quando saremo a Londra. »

Roger Federer
Non classé
Andy Roddick
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
9j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

25j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul