Ambrogi
Vallejo
40
1
30
1
Cobolli
Bergs
30
30
2
Berrettini
Collignon
6
6
3
4
Duckworth
Kubler
01:40
Maestrelli
Napolitano
19:00
Carle
Sherif
17:00
Birrell
Gibson
00:40
12 live
Tous (89)
12
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Con un punteggio di 6-0, 6-0, Swiatek domina Anisimova e conquista il suo primo Wimbledon

Con un punteggio di 6-0, 6-0, Swiatek domina Anisimova e conquista il suo primo Wimbledon
le 12/07/2025 à 17h12

Iga Swiatek ha aggiunto un sesto Grande Slam al suo palmarès grazie a una vittoria schiacciante (6-0, 6-0) contro Amanda Anisimova in finale.

Come nelle sette edizioni precedenti, il torneo di Wimbledon avrebbe iscritto il nome di una nuova giocatrice al suo palmarès. Amanda Anisimova, 12ª al mondo, disputava la sua prima finale in un Grande Slam dopo aver realizzato un percorso solido e aver sconfitto Aryna Sabalenka in semifinale.

Publicité

Iga Swiatek, priva di un titolo dal suo ultimo trionfo al Roland Garros l'anno scorso, si era aperta la strada fino alla sua prima finale sull'erba londinese perdendo solo un set.

Paralizzata dall'importanza dell'incontro, Anisimova ha vissuto un vero incubo sul campo centrale. Nel primo set, l'americana ha rapidamente accumulato errori diretti (14) e ha mostrato nervosismo al servizio (solo il 33% di primi servizi). Dopo 25 minuti di gioco, Swiatek ha preso il controllo della finale senza aver perso nemmeno un game.

Il secondo set è proseguito sulla stessa scia, con un break iniziale per Swiatek. I punti si sono susseguiti e, logicamente, dopo 57 minuti di gioco, la polacca, senza aver realmente combattuto sul campo, ha conquistato il suo primo Wimbledon e il suo sesto titolo del Grande Slam con il punteggio storico di 6-0, 6-0.

Infatti, mai una finale femminile di Wimbledon aveva visto un punteggio del genere. Nel Grande Slam, solo una finale si era conclusa con un 6-0, 6-0. Era al Roland Garros nel 1988, con una vittoria di Steffi Graf in 34 minuti contro Natasha Zvereva.

Una lezione per Anisimova, che purtroppo non è mai riuscita a entrare in partita, terminando l'incontro con un rapporto di 8 colpi vincenti contro 28 errori diretti e il 45% di primi servizi.

Swiatek, a 24 anni, ha ora vinto un titolo del Grande Slam su ciascuna delle tre superfici, diventando così l'ottava giocatrice della storia a raggiungere questo traguardo. In classifica, la polacca tornerà nel top 3 al 3º posto mondiale, superando Jessica Pegula. Anisimova potrà consolarsi entrando nel top 10 alla 7ª posizione.

Anisimova A • 13
Swiatek I • 8
0
0
6
6
Amanda Anisimova
4e, 6287 points
Iga Swiatek
2e, 8395 points
Wimbledon
GBR Wimbledon
Tabellone
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
4j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

20j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

28j

Dai berrettini non ci deludere

28j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul