5
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

« Aumentare i guadagni di un maggior numero di giocatori », il presidente dell’ATP risponde alla polemica sui Masters 1000 di 12 giorni

Le 18/08/2025 à 08h29 par Arthur Millot
« Aumentare i guadagni di un maggior numero di giocatori », il presidente dell’ATP risponde alla polemica sui Masters 1000 di 12 giorni

Calendario ATP, Masters 1000 su 12 giorni e prize money: questi sono i temi affrontati dal presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, durante un’intervista concessa a SuperTennis.

« Il passaggio a un formato di 12 giorni ha dato ai tornei il tempo, la stabilità e la fiducia necessari per pensare in grande, e ciò che sta accadendo a Cincinnati ne è l’esempio perfetto. Hanno avviato un progetto di riqualificazione in più fasi da 260 milioni di dollari che migliorerà ogni aspetto dell’evento.

E non si tratta solo di miglioramenti estetici. I ricavi generati da questi miglioramenti vanno direttamente ai giocatori grazie al modello di condivisione dei profitti. È esattamente il tipo di investimento strutturale a lungo termine di cui il nostro sport ha bisogno, ed è stato reso possibile solo grazie al nuovo formato.

Questo permette anche di sbloccare il potenziale di guadagno necessario per sviluppare l’intero Tour. Tali riforme sono state discusse a lungo, con il Consiglio dei giocatori e il Consiglio di amministrazione, negli ultimi anni. Uno dei nostri obiettivi strategici è aumentare i guadagni di un maggior numero di giocatori. Per farlo, stiamo ampliando il fondo pensionistico (da 165 a 300 giocatori), raddoppiando i premi dei Challenger dal 2022 a oggi.

E lo stiamo facendo anche con grandi eventi, palcoscenici più importanti e tabelloni più ampi, che sono il motore commerciale dello sport. È un modello che richiederà cinque o dieci anni. Credo che i Masters 1000 cresceranno in modo esponenziale sotto ogni aspetto. Ricorderemo questa decisione come la base di questo cambiamento.

I giocatori scelgono il proprio calendario. È una libertà rara nello sport professionistico. In molti sport, c’è una chiara tendenza all’aumento delle competizioni, basta guardare al calcio, con la Coppa del Mondo per club ampliata lanciata quest’estate. Il nostro calendario è complesso. La stagione è lunga e raggiungere la fase finale ogni settimana è molto difficile.

Ma è anche uno sport individuale: un giocatore può essere eliminato al primo turno, un altro può vincere il titolo. Trovare una soluzione che funzioni per entrambi non è semplice, e non si può costruire un calendario pensando solo a una categoria di giocatori. Tutti i gruppi devono essere presi in considerazione. »

Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Il nuovo Masters 1000 in Arabia Saudita che potrebbe far vacillare il tour sudamericano
Il nuovo Masters 1000 in Arabia Saudita che potrebbe far vacillare il tour sudamericano
Clément Gehl 30/10/2025 à 11h17
La possibilità dell'arrivo di un Masters 1000 in Arabia Saudita era da tempo presa in considerazione. Ora ufficializzato per il 2028, questo arrivo pone un nuovo problema, quello del tour sulla terra ...
Davidovich Fokina, 12° giocatore a perdere le sue prime 5 finali ATP
Davidovich Fokina, 12° giocatore a perdere le sue prime 5 finali ATP
Clément Gehl 27/10/2025 à 07h22
Alejandro Davidovich Fokina non ha potuto nulla contro la potenza di Joao Fonseca nella finale di Basilea questa domenica. Sfortunatamente per lui, lo spagnolo ha già raggiunto la sua 5a finale persa ...
Un 10° Masters 1000 nel 2028: l'ATP annuncia un cambiamento importante nel calendario
Un 10° Masters 1000 nel 2028: l'ATP annuncia un cambiamento importante nel calendario
Adrien Guyot 23/10/2025 à 15h40
L'Arabia Saudita ospiterà un decimo torneo nella categoria dei Masters 1000 a partire dal 2028. Il calendario ATP è sempre più fitto, come non hanno mancato di sottolineare i giocatori del circuito p...
Sinner e Alcaraz avvantaggiati grazie alle superfici? Il direttore di Cincinnati risponde
Sinner e Alcaraz avvantaggiati grazie alle superfici? Il direttore di Cincinnati risponde
Arthur Millot 13/10/2025 à 11h23
Roger Federer ha gettato un sasso nello stagno affermando che alcuni tornei rallentavano volontariamente i campi per favorire uno scontro tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. «Capisco la rete di sicur...