Choinski
Ferreira Silva
16:00
Jianu
Faria
14:30
Sherif
Vedder
16:30
Selekhmeteva
Malygina
13:00
Ficovich
McCormick
15:00
Cadenasso
Merida Aguilar
11:00
Pastikova
Ruse
15:00
7 live
Tous (163)
7
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Video - "È stata un'incredibile comunione": l'atmosfera indimenticabile di Bercy 2024

Video - È stata un'incredibile comunione: l'atmosfera indimenticabile di Bercy 2024
Arthur Millot
le 03/11/2025 à 16h23
2 min de lecture

Quando i colpi di racchetta si mescolavano agli applausi della tribuna blu: nell'ultima edizione del Masters 1000 di Bercy, pubblico, giocatori e scenario hanno vissuto un momento intenso.

Per questa 39ª edizione, i tifosi francesi si sono fatti sentire nuovamente per tutta la settimana. Infatti, le tribune si infiammavano, soprattutto quando uno dei francesi, come Arthur Rinderknech o Ugo Humbert, si lanciava in uno scambio.

Publicité

Cuore dei tifosi francesi, la famosa "tribuna blu", fan zone dei sostenitori francesi, ha suonato la sua partitura come mai prima. Quando veniva realizzato un colpo vincente, o quando veniva strappato un punto eroico, ruggiva, ricordando un'atmosfera degna della Coppa Davis.

A testimoniarlo, il tedesco Alexander Zverev ha dichiarato dopo un ottavo di finale: "È pazzesco. L'atmosfera qui è molto più forte che al Roland-Garros."

Inoltre, questa edizione 2024 era carica di simboli: segnava l'ultimo capitolo a Bercy prima del trasferimento del torneo alla Paris La Défense Arena, ma anche la prima qualificazione in finale per un francese (Ugo Humbert), dal 2011 con Tsonga.

Infine, anche se il torneo si è trasferito a Nanterre quest'anno, la storia di Bercy rimarrà per sempre. Questo spirito, questo pubblico, questa comunione tra giocatori e tribune, sono punti di riferimento che il torneo porterà con sé.

Ugo Humbert
37e, 1380 points
Arthur Rinderknech
29e, 1540 points
Alexander Zverev
3e, 5160 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
9j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

24j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul