9
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Un Nadal a corrente alternata raggiunge gli ultimi 16 anni a Madrid!

Le 29/04/2024 à 18h32 par Elio Valotto
Un Nadal a corrente alternata raggiunge gli ultimi 16 anni a Madrid!

Nonostante le numerose battute d'arresto, Rafael Nadal sarà comunque negli ultimi 16 anni a Madrid (6-1, 6-7, 6-3 in 3:03). In un match disarticolato, la grinta dello spagnolo gli ha permesso di avere la meglio su un avversario molto ostico sul campo rovente di Manolo Santana.

Dopo un primo set molto tranquillo (6-1 in 47 minuti), lo spagnolo ha iniziato a perdere un po' di intensità. Meno efficace al servizio e privo di lunghezza sulla linea di fondo, il maiorchino ha lasciato che il suo avversario tessesse la sua tela. Sebbene fosse molto indietro nel secondo set, Rafa non si è mai arreso. Lo spagnolo ha rimontato da tre break di svantaggio, alternando l'ottimo e il mediocre, e alla fine ha permesso al suo avversario di recuperare. In vantaggio per tutto il tie-break, l'argentino è riuscito, non senza difficoltà, a portare lo spagnolo in un pericoloso finale di set (7-6).

Incostante come sempre (36 vincenti e 32 errori non forzati in tutto il match), il re dell'ocra è riuscito infine a capitalizzare i suoi momenti migliori per sfuggire alla trappola (6-1, 6-7, 6-3). In un match in cui Nadal non era così lontano dall'uscita, lo spagnolo ha mostrato un po' più di risposta sul fronte fisico. Sebbene sia ancora lontano dal suo miglior tennis, è uscito vittorioso da un match durato più di 3 ore e, a conti fatti, senza grossi problemi fisici.

Il pubblico spagnolo ha tremato, ma il tributo è ancora in ritardo. Pedro Cachin, dal canto suo, potrebbe avere qualche rimpianto, visto che è andato molto vicino a realizzare l'impresa della sua vita.

Lo spagnolo dovrà ora digerire la sua prima partita, che gli ha portato via molto tempo, e dovrà farlo in fretta, visto che tornerà in campo domani. Martedì, giorno degli ottavi di finale, Rafael Nadal affronterà uno degli astri nascenti del circuito, il 22enne Jiri Lehecka. Il ceco, che ha messo fine al sogno di Monteiro al terzo turno (6-4, 7-6), sarà sicuramente un test ancora più duro per la leggenda spagnola. Riuscirà ad essere all'altezza della sfida? Scopritelo martedì.

ESP Nadal, Rafael  [PR]
tick
6
6
6
ARG Cachin, Pedro
1
7
3
CZE Lehecka, Jiri  [30]
tick
6
7
BRA Monteiro, Thiago  [Q]
4
6
ESP Nadal, Rafael  [PR]
5
4
CZE Lehecka, Jiri  [30]
tick
7
6
Madrid
ESP Madrid
Tableau
Rafael Nadal
Non classé
Pedro Cachin
668e, 48 points
Jiri Lehecka
18e, 2415 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Video - Il colpo vincente memorabile di Cuevas contro Nadal a Paris-Bercy nel 2017
Video - Il colpo vincente memorabile di Cuevas contro Nadal a Paris-Bercy nel 2017
Adrien Guyot 01/11/2025 à 09h13
Al terzo turno del Masters 1000 di Paris-Bercy nel 2017, Rafael Nadal, testa di serie numero 1, affrontava Pablo Cuevas. L'uruguaiano aveva eliminato Karen Khachanov (6-4, 6-2) e poi Albert Ramos-Viño...
Muguruza su Alcaraz: «Non potevamo sognare di meglio per assicurare la continuità di Nadal»
Muguruza su Alcaraz: «Non potevamo sognare di meglio per assicurare la continuità di Nadal»
Adrien Guyot 01/11/2025 à 09h00
L'ex numero 1 mondiale Garbiñe Muguruza ha parlato della progressione fulminea di Carlos Alcaraz, attualmente in vetta alla classifica ATP. Autore di una stagione eccezionale, Alcaraz ha riconquistat...
Rafa Nadal, tra templi e momenti familiari: i retroscena del suo incredibile viaggio in Giappone
Rafa Nadal, tra templi e momenti familiari: i retroscena del suo incredibile viaggio in Giappone
Arthur Millot 31/10/2025 à 16h04
Lontano dai campi da tennis, Rafa Nadal vive una nuova vita. Accompagnato dalla moglie Mery, dai suoi due figli e dai suoi genitori, il campione spagnolo si è concesso un viaggio in Giappone. Dall'an...
Insolito: Vacherot, la terza percentuale di vittorie più alta nella storia dei Masters 1000
Insolito: Vacherot, la terza percentuale di vittorie più alta nella storia dei Masters 1000
Arthur Millot 30/10/2025 à 16h03
È una statistica quantomeno insolita. Con il 78,6% di vittorie nei Masters 1000, Valentin Vacherot supera quasi tutti, eccetto Rafael Nadal e Novak Djokovic. Infatti, il monegasco vanta una percentua...