Sherif
Riera
00
2
00
1
Cerundolo
Ghibaudo
17:30
Duckworth
Singh
00:30
Moller
Araujo
18:45
Elias
Rocha
7
3
1
5
6
6
Oliynykova
Nahimana
17:30
Giovannini
Jeanjean
19:00
14 live
Tous (156)
14
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Statistiche - Quali sono state le partite più brevi del 2024?

Statistiche - Quali sono state le partite più brevi del 2024?
le 28/12/2024 à 18h27

Come è noto, il tennis può a volte offrirci scontri epici che durano ore e in cui la suspense è costante. Tuttavia, il nostro sport può anche a volte rivelarsi estremamente crudele e alcuni incontri diventare delle umiliazioni.

Il 2024 non ha tradito questo fenomeno e alcune partite hanno deluso, tanto era considerevole la differenza di livello nel corso della giornata. Così, tramite l'eccellente account 'Jeu, set et maths', specializzato in statistiche di tennis, abbiamo scoperto i duelli più rapidi della stagione.

Publicité

Tra le donne, la palma va a Iga Swiatek, vincitrice di Anastasia Potapova negli ottavi di finale del Roland-Garros dopo appena 40 minuti di gioco (6-0, 6-0). Il secondo posto va a colei che Swiatek aveva battuto nella finale del Roland-Garros: Jasmine Paolini. Infatti, l’italiana aveva travolto la sua connazionale, Sara Errani, in appena 46 minuti al primo turno di Stoccarda (6-1, 6-0).

Sul versante maschile, il premio va a Sebastian Korda, vincitore di Botic Van de Zandschulp in soli 43 minuti al secondo turno di Dubai (6-1, 6-0). È seguito da vicino da Jan-Lennard Struff che aveva dato una lezione di tennis a Holger Rune in semifinale a Monaco (6-2, 6-0 in 44 minuti).

Swiatek I • 1
Potapova A
6
6
0
0
Paolini J
Errani S • Q
6
6
1
0
Van de Zandschulp B
Korda S
1
0
6
6
Struff J • 4
Rune H • 2
6
6
2
0
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
8j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

24j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul