Statistiche: 15 Grandi Slam consecutivi senza un francese ai quarti di finale, il secondo totale più alto dell'era Open

Il tennis maschile francese ha potuto emozionarsi durante questo US Open con le belle prestazioni di Arthur Rinderknech e Adrian Mannarino, sconfitti agli ottavi di finale, i sorprendenti successi di Benjamin Bonzi o il percorso a sorpresa di Ugo Humbert, proveniente dalle qualificazioni ed eliminato al terzo turno.
Tuttavia, sono ormai 15 Grandi Slam consecutivi in cui nessun Tricolore è riuscito a qualificarsi per i quarti di finale. Si tratta, come indicato da Jeu, Set et Maths su X, del secondo totale più alto nell'era Open, dopo la carestia di 27 tornei tra Wimbledon 1974 e l'Open di Australia 1981.
L'ultimo francese ad aver raggiunto un quarto di finale in un Grande Slam non era altri che Gaël Monfils all'Open di Australia 2022. E per vedere un altro giocatore oltre a Monfils raggiungere questa fase della competizione in un Major, bisogna risalire all'edizione 2019 dell'Open di Australia, ancora una volta, dove Lucas Pouille si era spinto fino alle semifinali.