« Sono cresciuto guardandolo giocare »: Carlos Alcaraz rende un vibrante omaggio a Kei Nishikori

Mentre Carlos Alcaraz brilla sui campi di tutto il mondo, il prodigio spagnolo ha sorpreso tutti rivelando uno dei suoi idoli d'infanzia: Kei Nishikori. Un omaggio profondamente rispettoso a un giocatore che molti pensavano dimenticato, ma che ha segnato la sua generazione.
« Adoro Kei Nishikori. Sono cresciuto guardandolo giocare: il suo stile, il modo in cui si muove, come colpisce la palla. Per me, è stato impressionante vederlo battere i migliori giocatori del mondo, vincere i trofei più prestigiosi del circuito e raggiungere la finale di un torneo del Grande Slam.
Era un giocatore che amavo davvero guardare giocare, quindi per me è stato un onore. Non ho avuto la possibilità di giocare contro di lui, ma è stato un onore vederlo esprimersi al suo massimo livello. Il Giappone è stato fortunato ad avere un giocatore come Kei Nishikori. »
Finalista sfortunato agli US Open 2014, ex numero 4 mondiale (2015), Nishikori forse non ha mai vinto un Grande Slam, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del tennis moderno. Lavoratore, elegante, rispettato da tutti, il giapponese ha incarnato una forma di tenacia silenziosa e di purezza nel gioco che ha ispirato molti più giocatori di quanto si pensi... incluso un certo Carlos Alcaraz.