14
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Retrospettiva #1: il giorno in cui Federer ha vinto l'unico torneo su terra rossa della storia.

Le 13/05/2024 à 14h14 par Elio Valotto
Retrospettiva #1: il giorno in cui Federer ha vinto l'unico torneo su terra rossa della storia.

È successo solo 12 anni fa. Il 13 maggio 2012, Roger Federer ha vinto uno dei tornei più controversi della storia del tennis.

Il Masters 1000 di Madrid occupa un posto speciale nel calendario ATP sin dalla sua prima edizione su terra battuta nel 2009. Ora si svolge solo un mese prima dell'inizio dell'Open di Francia, il torneo è il preferito dalla maggior parte dei migliori giocatori del circuito. Tuttavia, l'evento spagnolo è noto anche per la sua originalità. Il direttore del torneo Ion Tiriac ha l'abitudine di innovare per attirare sempre più spettatori. Dopo aver costruito l'ormai leggendario complesso della Caja Magica, l'investitore ha fatto alcune scelte più controverse. L'edizione 2004 del torneo, in cui le modelle venivano assunte per raccogliere le palline durante le partite serali, ne è un esempio. Senza entrare troppo nei dettagli, possiamo limitarci a citare la reazione, a dir poco sorprendente, di André Agassi, interpellato su questa scelta: "È stato difficile, per usare un eufemismo, concentrarsi sulla palla. Ma suppongo di aver avuto un vantaggio. Sono abituato a giocare con mia moglie (Steffi Graf). Ma le gonne sembrano essere un po' difficili da indossare quando si corre. Penso che dovrebbero essere più corte (sorride)".

L'ultima volta che il torneo ha sfidato i pronostici è stato nel 2012. Quell'anno, Madrid scioccò il mondo del tennis cambiando il colore della superficie di gioco. Abbandonando il suo caratteristico colore arancione, il campo in terra battuta di Madrid optò per un blu elettrico. Tiriac ha spiegato che l'obiettivo del cambiamento era quello di rendere più facile per gli spettatori e i telespettatori vedere la palla.

Già prima dell'inizio del torneo, questa innovazione ha diviso i giocatori del circuito. In effetti, non essendo stati consultati dall'ATP, la pillola è stata difficile da digerire per alcuni. Mentre alcuni giocatori, come Murray e Tsonga, hanno preferito aspettare prima di esprimersi, altri hanno espresso chiaramente il loro disappunto. Il più famoso di tutti è stato, ovviamente, il re della terra battuta, Rafael Nadal. Prima dell'inizio del torneo ha dichiarato: "Mi piacciono i cambiamenti quando portano progresso. Ciò che rende grande un torneo è la storia del tennis. Quindi, secondo me, questo è un errore. I giocatori non contano, non hanno nulla da guadagnare. Solo una persona ci guadagna: il proprietario del torneo".

Una volta iniziato il torneo, è emerso un problema importante: l'ocra blu era terribilmente scivolosa. Nonostante le critiche di un buon numero di giocatori, il torneo, con una copertura mediatica maggiore che mai, era riuscito nel suo intento di attirare un gran numero di appassionati.

Tuttavia, i risultati sorprendenti della settimana hanno rapidamente smorzato l'entusiasmo iniziale. Madrid ha perso il suo beniamino Rafael Nadal contro Verdasco agli ottavi di finale, per 6-3, 3-6, 7-5. Il giorno successivo, il campione in carica Novak Djokovic è stato eliminato da Janko Tipsarevic (7-6, 6-3). Entrambe le stelle del tennis si sono dette molto arrabbiate per l'organizzazione del torneo e non hanno usato mezzi termini durante la conferenza stampa. Rafa ha avvertito il torneo: "Se le cose continuano così, sarà triste. Ma l'anno prossimo ci sarà un torneo in meno nel mio calendario". Djokovic gli ha fatto eco: "Non sarò qui nel 2013 se ci sarà ancora questa terra battuta. Il test è fallito".

Con Djokovic e Nadal fuori dai giochi, Federer ha sfruttato al meglio la sua opportunità. Concentrandosi sul suo tennis, lo svizzero si è adattato perfettamente alla superficie per vincere. Dopo un primo incontro molto difficile contro Milos Raonic (4-6, 7-5, 7-6), Roger ha sfoderato il suo tennis per raggiungere la finale. Sconfiggendo in rapida successione Gasquet (6-3, 6-2), Ferrer (6-4, 6-4) e Tipsarevic (6-2, 6-3), ha raggiunto la finale senza problemi. Di fronte a un Tomas Berdych molto sicuro di sé (il ceco non aveva perso un set nel torneo), l'irresistibile svizzero è finalmente uscito vincitore dopo oltre 2 ore e 30 minuti di lotta (3-6, 7-5, 7-5). Alla domanda su questa strana superficie, il campione si è accontentato di dire: "È stato difficile muoversi bene su questa superficie, ma bisogna adattarsi per cercare di ottenere il meglio.

Dopo il torneo, il cappio si è stretto intorno a Tiriac. Con Djokovic e Nadal che minacciavano di boicottare il torneo, l'ATP aveva le mani legate. Alla fine, l'organo supremo del tennis ha preso la decisione di vietare la terra battuta blu a partire dall'anno successivo: "A prescindere dal colore, dobbiamo innanzitutto garantire che i campi siano sicuri ed equi per i giocatori.

Così Madrid finalmente si adeguò e, come per magia, Nadal vinse l'anno successivo.

SUI Federer, Roger  [3]
tick
3
7
7
CZE Berdych, Tomas  [6]
6
5
5
ESP Verdasco, Fernando  [15]
tick
6
3
7
ESP Nadal, Rafael  [2]
3
6
5
SRB Djokovic, Novak  [1]
6
3
SRB Tipsarevic, Janko  [7]
tick
7
6
SUI Federer, Roger  [3]
tick
4
7
7
CAN Raonic, Milos
6
5
6
SUI Federer, Roger  [3]
tick
6
6
FRA Gasquet, Richard  [14]
3
2
SUI Federer, Roger  [3]
tick
6
6
ESP Ferrer, David  [5]
4
4
SRB Tipsarevic, Janko  [7]
2
3
SUI Federer, Roger  [3]
tick
6
6
Madrid
ESP Madrid
Tableau
Roger Federer
Non classé
Tomas Berdych
Non classé
Andre Agassi
Non classé
Steffi Graf
Non classé
Rafael Nadal
Non classé
Novak Djokovic
5e, 4580 points
Andy Murray
Non classé
Jo-Wilfried Tsonga
Non classé
Fernando Verdasco
Non classé
Janko Tipsarevic
Non classé
Milos Raonic
Non classé
Richard Gasquet
267e, 203 points
David Ferrer
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
« Federer aveva paura di infortunarsi »: il giorno in cui le stelle hanno detto basta alla moquette
« Federer aveva paura di infortunarsi »: il giorno in cui le stelle hanno detto basta alla moquette
Arthur Millot 22/10/2025 à 13h35
La moquette, quella superficie mitica che ha visto regnare Connors, o ancora McEnroe, oggi è relegata nei dimenticatoi del tennis professionistico. Eppure, negli anni '90, dominava i tornei indoor, da...
Monfils, Gasquet, Mahut: quale francese ha beneficiato del maggior numero di wild card dal 1990?
Monfils, Gasquet, Mahut: quale francese ha beneficiato del maggior numero di wild card dal 1990?
Arthur Millot 22/10/2025 à 13h11
In occasione del Masters 1000 di Parigi e dell'annuncio delle wild card, è emerso un dato sul numero di francesi che hanno beneficiato di un invito dal 1990 (anno di creazione dell'ATP Tour). A 38 an...
Federer, Nadal, Djokovic: questi titoli del Grande Slam che hanno vinto senza affrontarsi
Federer, Nadal, Djokovic: questi titoli del Grande Slam che hanno vinto senza affrontarsi
Arthur Millot 22/10/2025 à 12h46
Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray hanno ridefinito la storia del tennis. Insieme, hanno accumulato 69 titoli del Grande Slam, un dominio senza pari. "Jeu, Set et Maths", un ac...
« Pochissime persone rifiuterebbero tali somme », Thiem difende i giocatori che partecipano alle esibizioni
« Pochissime persone rifiuterebbero tali somme », Thiem difende i giocatori che partecipano alle esibizioni
Clément Gehl 22/10/2025 à 08h51
L'esibizione Six Kings Slam ha fatto molto parlare di sé a causa delle somme in palio, ma anche per la partecipazione di Stefanos Tsitsipas che successivamente si è ritirato dal torneo di Vienna. Dom...