14
Tennis
5
Pronostici
Forum
Commenter
Partager
Suivez-nous

Qualificato al secondo turno, Fognini dice: "Non ero certo come Sinner".

Le 28/05/2024 à 20h48 par Elio Valotto
Qualificato al secondo turno, Fognini dice: Non ero certo come Sinner.

In conferenza stampa, Fabio Fognini ha riflettuto sulla sua carriera, paragonandosi a uno dei suoi più illustri connazionali: Jannik Sinner.

Fabio Fognini non è più il giocatore di una volta. Un tempo membro della Top 10 mondiale (9°), oggi è solo 93° al mondo. A 37 anni, l'estroso italiano è comunque un giocatore di grande talento, capace di vincere partite anche quando cammina.

Contro Bottic Van de Zandschulp al primo turno, ha fatto proprio questo. Senza dare troppo nell'occhio, l'imprevedibile italiano ha dominato perfettamente un avversario che non era proprio nel suo elemento (6-1, 6-1, 7-5).

Intervistato dopo la vittoria, Fognini non ha nascosto il suo desiderio di mettere a segno qualche altro colpo importante. Ripensando alla sua lunga e fortunata carriera, iniziata nel 2004, ha spiegato di essere l'opposto di un certo Jannik Sinner, famoso per la sua calma e compostezza: "Sono orgoglioso della mia carriera, la migliore e la peggiore. Ho commesso degli errori e ne ho pagato le conseguenze, ma credo che questo faccia parte della vita di ogni essere umano. Non ero certo come Sinner: lui era il ragazzo perfetto che tutti amano, io ero quello imperfetto che si ama o si odia.

Ora dobbiamo affrontare la realtà e ciò che è fatto è fatto. Continuerò a giocare perché amo questo sport e mi piace la competizione".

In modo toccante, il transalpino ha anche ammesso di aver pensato di ritirarsi nel 2023: "Sono stato molto vicino a dire addio. Ho attraversato un periodo triste e difficile. L'anno scorso, dopo questo torneo, sono stato fuori per due mesi e ogni volta è stato più difficile recuperare. Ho giocato tornei per risalire la classifica e, a quel punto, mi sono chiesto perché lo stessi facendo: erano tornei che, anche se li avessi vinti, non avrebbero cambiato nulla per me".

In effetti, il veterano italiano aveva setacciato il circuito Challenger nel 2023, vincendo molti incontri e conquistando anche la vittoria a Valencia. Tuttavia, non sembrava molto interessato e questa ammissione riecheggia la mancanza di motivazione che sentiva all'epoca.

Nel prossimo turno affronterà Tommy Paul, 14° classificato al mondo. Si preannuncia un match infuocato.

ITA Fognini, Fabio
tick
6
6
7
NED Van de Zandschulp, Botic
1
1
5
ITA Fognini, Fabio
1
0
2
USA Paul, Tommy  [14]
tick
6
6
6
Roland Garros
FRA Roland Garros
Tableau
Fabio Fognini
94e, 629 points
Jannik Sinner
1e, 11830 points
Commenti
sync
send Invia
warning Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Stats - Sinner eguaglia Alcaraz nel numero di settimane passate al primo posto mondiale
Stats - Sinner eguaglia Alcaraz nel numero di settimane passate al primo posto mondiale
Adrien Guyot 10/02/2025 à 14h59
Jannik Sinner farà il suo ritorno in competizione la settimana prossima nel torneo di Doha. L’italiano, che ha disputato solo un torneo dall'inizio della stagione 2025 (durante l'Open d'Australia che...
De Minaur: « Per me, è più facile giocare contro Carlos Alcaraz che contro Jannik Sinner »
De Minaur: « Per me, è più facile giocare contro Carlos Alcaraz che contro Jannik Sinner »
Clément Gehl 10/02/2025 à 14h47
Alex de Minaur è stato sconfitto in finale a Rotterdam contro Carlos Alcaraz questa domenica, in tre set. Nonostante la sconfitta, ha offerto una performance decisamente migliore rispetto al suo quar...
Alcaraz sul tennis italiano: «Meritano di avere così tanti giocatori nella top 100»
Alcaraz sul tennis italiano: «Meritano di avere così tanti giocatori nella top 100»
Adrien Guyot 09/02/2025 à 10h40
Carlos Alcaraz è in finale a Rotterdam. Impressionante dall'inizio della settimana, lo spagnolo, numero 3 del mondo, cercherà di superare Alex De Minaur per conquistare un nuovo titolo nel circuito AT...
Binaghi invia un messaggio alla FFT: «Rendere il tennis uno sport più popolare del calcio»
Binaghi invia un messaggio alla FFT: «Rendere il tennis uno sport più popolare del calcio»
Adrien Guyot 04/02/2025 à 15h50
Angelo Binaghi è un uomo ambizioso. Presidente della Federazione Italiana Tennis dal 2001, ha contribuito al rinnovamento del tennis italiano, che conta numerosi talenti nella top 100 della classifica...