Cobolli
Bergs
17:00
2
Berrettini
Collignon
6
6
3
4
Duckworth
Kubler
01:40
Maestrelli
Napolitano
19:00
Carle
Sherif
17:00
Birrell
Gibson
00:40
Ambrogi
Vallejo
17:00
7 live
Tous (89)
7
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Piatti torna sul suo rapporto con Sinner: «Sapevo che un giorno se ne sarebbe andato»

Piatti torna sul suo rapporto con Sinner: «Sapevo che un giorno se ne sarebbe andato»
le 03/04/2025 à 14h36

Sospeso dal 9 febbraio scorso, Sinner tornerà in campo per il Masters 1000 di Roma il 4 maggio prossimo.

Nel frattempo, Riccardo Piatti, allenatore dell’italiano per 7 anni, ripercorre la fine della loro collaborazione con il numero 1 mondiale in un’intervista al Corriere della Sera:

Publicité

«Quando ci siamo separati con Jannik, ammetto che ho avuto qualche mese di smarrimento, poi mi sono orientato verso ciò che amo: insegnare il tennis.

Il Centro Piatti non è un supermercato: qui c’è un percorso di crescita. L’ho fatto anch’io. È stato un click mentale, le priorità sono cambiate, ma il tennis resta sempre nella mia testa. Ora inseguo il sogno dei bambini.»

L’uomo di 66 anni ha parlato della sua personalità come coach di Sinner:

«Tutti ricordano la partita contro Taro Daniel, all’Australian Open 2022, quando mi ha detto: “Stai calmo…”. Era arrabbiato con me per cose sul campo, ma era già successo in passato.

È una dinamica normale tra allenatore e giocatore. Non è quello il problema. Ho sempre voluto che Jannik diventasse indipendente, sapevo che un giorno se ne sarebbe andato.

Ma con lui dovevo essere l’allenatore rigoroso, a volte rigido: era il mio ruolo. Ljubicic mi rimprovera di avergli detto: decidi anche tu, Ivan, ma poi fai quello che dico io. Quel ruolo, a un certo punto, era diventato troppo pesante da sostenere.

Rifarei tutto uguale, perché credo sia l’unico modo per arrivare in cima. Ho dovuto dire di no, dare delle regole. L’ho preso quando aveva 13 anni, se n’è andato a 20. In quel momento, ho sentito che dovevo farlo come oggi con Dhamne.»

Il nativo di Como risponde anche riguardo al silenzio di Sinner nei suoi confronti nei media:

«Non ne soffro. Lo conosco, conosco i giocatori. Come sono fatti, come ragionano. Guardano sempre avanti, mai indietro. Non lo vedo come una questione di ingratitudine.

Sinner fa il suo lavoro, non deve ringraziare nessuno. Nemmeno io sento di avere qualcosa da chiarire con lui. Il tennis è uno sport in cui l’ego è molto presente.»

Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
4j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

20j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

28j

Dai berrettini non ci deludere

28j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul