Hercog
Oliynykova
30
2
30
5
Duckworth
Kubler
01:40
Kolar
Trungelliti
10:00
Birrell
Gibson
00:40
Zhang
Ku
03:40
Santillan
Sakamoto
03:30
Matsuoka
McCabe
00:00
3 live
Tous (89)
3
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Passaro dà nuova vita alla sua carriera a Torino

le 19/05/2024 à 17h30

Francesco Passaro era scomparso dai radar per un po'. Dopo la magnifica stagione 2022, in cui è passato dal 605° posto al 119° (con un incremento di 485 posizioni), l'italiano era scomparso per un po'. Tuttavia, a 23 anni, ha appena rilanciato la sua giovane carriera vincendo il titolo più importante della sua carriera.

Sul suolo patrio, il più giovane italiano ha vissuto una bella rimonta. Invitato a partecipare alle qualificazioni a Roma, Passaro si è fatto valere e ha vinto un totale di 4 incontri prima di soccombere al terzo turno.
Sfruttando la fiducia acquisita, arriva a Torino con il coltello tra i denti. Ancora una volta, invitato dagli organizzatori, l'atleta destro sorprende tutti. Infatti, per raggiungere la finale, ha messo insieme una serie di belle vittorie su Galan (6-2, 6-7, 6-2), Ruusuvuori (7-5, 7-6), Nakashima (7-6, 6-7, 6-1) e Sonego (6-3, 6-2).

Publicité

Dopo aver raggiunto la finale con quattro vittorie contro giocatori tra i primi 100 del mondo, domenica non ha vacillato. Affrontando in finale il connazionale Lorenzo Musetti (29° classificato), Passaro ha giocato un match completo per conquistare il suo primo titolo Challenger 175 (6-3, 7-5).

Forte di questa magnifica settimana, l'italiano si appresta a spalancare le porte della top 150 mondiale. Classificato 244° al mondo questa settimana, lunedì sarà 133° (con un incremento di 111 posizioni). Si tratta di un bel passo avanti nella classifica ATP.

È l'inizio di una vera e propria fioritura? Le prossime settimane lo diranno...

Francesco Passaro
128e, 485 points
Internazionali Bnl d'Italia
ITA Internazionali Bnl d'Italia
Tabellone
Turin
ITA Turin
Tabellone
Passaro F • WC
Galan D
6
6
6
2
7
2
Ruusuvuori E
Passaro F • WC
5
6
7
7
Passaro F • WC
Nakashima B
7
6
6
6
7
1
Sonego L • 4
Passaro F • WC
3
2
6
6
Musetti L • 1
Passaro F • WC
3
5
6
7
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
5j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

20j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

28j

Dai berrettini non ci deludere

29j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul