Paolini si separa dal suo coach Renzo Furlan dopo dieci anni di collaborazione

Dopo una stagione 2024 che l'ha vista stabilirsi tra le migliori giocatrici del mondo e raggiungere due finali del Grande Slam (Roland Garros e poi Wimbledon), Jasmine Paolini aveva iniziato l'anno senza risultati significativi.
Tuttavia, si è risvegliata a Miami raggiungendo le semifinali, sconfitta dalla futura vincitrice e numero uno mondiale Aryna Sabalenka.
L'italiana però ha annunciato lunedì la fine della collaborazione con Renzo Furlan, suo allenatore da dieci anni nel circuito WTA:
«Dopo dieci anni incredibili insieme, voglio ringraziare Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me.
Abbiamo vissuto una bellissima avventura, condiviso momenti indimenticabili, come le finali al Roland Garros e a Wimbledon, e vinto una medaglia d'oro olimpica (in doppio) a Parigi. E anche nel 2025, abbiamo iniziato bene.
Renzo è stato una persona molto importante nel mio sviluppo come giocatrice e come persona. Tutto quello che ho imparato da lui resterà con me e continuerà a guidarmi in questo nuovo capitolo. Rimarrà sempre una persona importante nella mia vita.
Sono davvero grata per il tempo, l'energia e i sacrifici che ha fatto per me, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia.
Ho un enorme rispetto e stima per lui. Per il suo professionalismo, la sua passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni.
Renzo, ti ringrazio per tutto. Ti auguro il meglio per il futuro!»