Duckworth
Singh
6
6
4
1
Choinski
Ferreira Silva
16:00
Jianu
Faria
14:30
Sherif
Vedder
16:30
Selekhmeteva
Malygina
13:00
Ficovich
McCormick
15:00
Cadenasso
Merida Aguilar
11:00
7 live
Tous (163)
7
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Musetti sulla difficoltà di giocare a una mano (rovescio): "In termini di solidità, il rovescio a due mani è imbattibile".

Musetti sulla difficoltà di giocare a una mano (rovescio): In termini di solidità, il rovescio a due mani è imbattibile.
Elio Valotto
le 08/05/2024 à 13h09
2 min de lecture

Lorenzo Musetti non sta vivendo il periodo migliore della sua carriera. Dopo un buon torneo a Monte Carlo, il numero 29 del mondo ha subito due sconfitte consecutive (a Barcellona e a Madrid). Di conseguenza, si è recato al Challenger 175 di Cagliari, dove ha raggiunto la finale. Sconfitto dal sorprendente Mariano Navone (7-5, 6-1), l'italiano ha comunque sfruttato al meglio la tappa di casa per vincere alcuni incontri (3) e punti ATP (+50).

Prima di partire per Roma, al 22enne è stato chiesto di commentare il dibattito sul rovescio. Con la diminuzione del numero di rovesci a una mano, l'attenzione si concentra spesso su Stefanos Tsitsipas e Grigor Dimitrov, gli ultimi difensori di questo tipo di rovescio nella top 10 mondiale. Musetti ha espresso un parere piuttosto sorprendente da parte di un giocatore che gioca anche il rovescio a una mano: "Da un punto di vista estetico e stilistico, il rovescio a una mano è senza dubbio uno dei colpi più belli che esistano. Non c'è rovescio a una mano (nel tennis di oggi) che possa reggere il confronto con un rovescio a due mani altrettanto bello. [...] È normale che se ne vedano sempre meno. [...] Se si gioca a una mano, si può variare di più, ma in termini di solidità il rovescio a due mani è imbattibile. È ovvio che i bambini imparano di più il rovescio a due mani. Se in futuro dovessi insegnare il mio rovescio a una mano, anche se amo il mio rovescio a una mano, probabilmente insegnerei il rovescio a due mani". (commenti riportati da Punto de Break).

Lorenzo Musetti
8e, 4040 points
Monte-Carlo
MON Monte-Carlo
Tabellone
Novak Djokovic
4e, 4830 points
Djokovic N • 1
Musetti L
7
6
5
3
Barcellona
ESP Barcellona
Tabellone
Madrid
ESP Madrid
Tabellone
Cagliari
ITA Cagliari
Tabellone
Mariano Navone
72e, 785 points
Navone M • 3
Musetti L • 2
7
6
5
1
Internazionali Bnl d'Italia
ITA Internazionali Bnl d'Italia
Tabellone
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
9j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

24j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul