Bonzi
Gille
20:00
Taberner
Gakhov
16:15
Duckworth
Dellavedova
00:30
Napolitano
Virtanen
17:00
Passaro
Sciahbasi
19:00
Nishikori
Shin
03:30
Bulgaru
Sherif
19:00
18 live
Tous (209)
14
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Alla conquista della Città Eterna: anteprima del Masters 1000 di Roma

Alla conquista della Città Eterna: anteprima del Masters 1000 di Roma
le 08/05/2024 à 09h29

Il torneo ATP di Roma apre i battenti questo mercoledì. L'evento, l'ultimo grande appuntamento della stagione su terra battuta prima degli Open di Francia, promette di essere molto interessante anche quest'anno. La maggior parte delle stelle del tour ha fatto tappa in Italia (saranno presenti 27 dei primi 30 giocatori della classifica ATP). Tuttavia, i ritiri dell'ultimo minuto di Carlos Alcaraz e soprattutto di Jannik Sinner (portabandiera del tennis italiano) hanno un po' offuscato questo bel quadro.

Ciononostante, gli occhi del mondo saranno probabilmente puntati sulla capitale italiana, dove si tireranno le somme finali dell'Open di Francia.

Publicité

Come sempre, ci sono molte domande a cui rispondere: chi può sperare di vincere al Foro Italico? Chi sono gli outsider da tenere d'occhio? Chi sono i giocatori più forti in campo?

- Djokovic, il ritorno del re

Il serbo non ha mai avuto un inizio di stagione così difficile. Dominato in larga misura da Sinner nella semifinale degli Australian Open (6-1, 6-2, 6-7, 6-3), "Nole" non è più rassicurante. Dopo un tour americano ridotto, cade di nuovo a Monte Carlo. Battuto da un buon Casper Ruud in semifinale (6-4, 1-6, 6-4), vuole fare meglio. Ha bisogno di fare meglio. Roma potrebbe essere l'occasione perfetta per farlo. In assenza di Sinner e Alcaraz, Djokovic è il favorito assoluto e potrebbe approfittare della visita nella Città Eterna per rassicurarsi in vista degli Open di Francia.

- Medvedev, un campione in carica in dubbio

Il rapporto di Daniil Medvedev con la terra battuta ha iniziato a ricomporsi. Dopo diverse stagioni disastrose su questa superficie, l'anno scorso il russo ha vinto a sorpresa il torneo. Adattando il suo tennis, Medvedev sta migliorando di anno in anno sulla terra battuta. Tuttavia, le condizioni fisiche del numero 4 del mondo sono preoccupanti (ha un infortunio al bicipite femorale). Costretto al ritiro a Madrid (nei quarti di finale contro Lehecka), non è ancora chiaro se parteciperà al torneo.

- Rublev: conferma della ripresa

Estremamente malfermo da settimane (4 sconfitte consecutive tra marzo e maggio), Andrey Rublev ha ritrovato tutta la sua efficienza a Madrid. Incoronato a sorpresa campione (su Auger-Aliassime in finale per 4-6, 7-5, 7-5), il russo ha vinto e vinto. Sostenuto da un servizio potente e da una ritrovata forza mentale, il numero 6 del mondo arriva a Roma come pretendente al titolo. È arrivato il momento di fare il salto di qualità?

- Ruud, l'ocra gli si attacca addosso

È inevitabilmente uno degli uomini più in forma della stagione. Dopo un inizio d'anno abbastanza buono, l'arrivo della terra battuta ha trasformato ancora una volta Casper Ruud. Più che brillante, il norvegese fa paura. Finalista a Monte Carlo, ha vinto a Barcellona. Nonostante la precoce eliminazione a Madrid (contro Auger-Aliassime negli ottavi di finale), il due volte finalista agli Open di Francia ha tutte le carte in regola per brillare e potrebbe complicare i piani di diversi big.

- Nadal, è tempo di dire addio

È stato già uno degli eventi di Madrid e continuerà a essere uno dei protagonisti di questo quinto Masters 1000 della stagione. Dopo aver salutato Madrid, Rafael Nadal farà il suo ultimo inchino al Foro Italico. Lo spagnolo, sovrano nel suo campo da 20 anni, potrà probabilmente contare sul sostegno popolare in Italia. Vincitore in dieci occasioni (record assoluto), il toro di Manacor spera senza dubbio di entusiasmare il pubblico italiano per l'ultima volta. In ogni caso, l'atmosfera sarà probabilmente elettrica quando il maiorchino giocherà le sue partite.

- Da Auger-Aliassime a Dimitrov, outsider affamati

Oltre a quelli già citati, altri giocatori, sempre pericolosi, potrebbero prosperare in Italia. Félix Auger-Aliassime è uno di questi. Il canadese, finalista a Madrid, ha ritrovato la sua forma smagliante e non sarà un regalo per nessuno. Altri giocatori da tenere d'occhio sono Holger Rune e Grigor Dimitrov. Il danese, che ha vacillato nelle ultime settimane, resta capace di grandi cose sull'ocra e spera di ritrovarsi in Italia (finalista uscente). Dal canto suo, Dimitrov, 10° al mondo, sta vivendo un anno prodigioso nel 2024 e spera di rifarsi dopo la deludente prestazione di Madrid (ko con Jakub Mensik).

Anche altri giocatori di classifica leggermente inferiore terranno d'occhio la terra italiana. Jan-Lennard Struff, che ha vinto il titolo a Monaco e si è distinto a Madrid, sarà un'ovvia minaccia. Matteo Berrettini e Fabio Fognini, entrambi potenziali talenti nostrani, arriveranno probabilmente a Roma con il coltello tra i denti. Infine, Mariano Navone, autore di una stagione sulla terra battuta tanto impressionante quanto sorprendente (1 titolo, 3 finali, 1 semifinale), potrebbe tagliare qualche testa.

E non dimentichiamo i giocatori che sperano di dimostrare che ci stiamo sbagliando. Tra questi Hubert Hurkacz, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Stefanos Tsitsipas, che sperano di lasciare il segno sul risultato.

Internazionali Bnl d'Italia
ITA Internazionali Bnl d'Italia
Tabellone
Carlos Alcaraz
1e, 12050 points
Jannik Sinner
2e, 11500 points
Roland Garros
FRA Roland Garros
Tabellone
Novak Djokovic
4e, 4830 points
Daniil Medvedev
13e, 2760 points
Andrey Rublev
16e, 2520 points
Casper Ruud
12e, 2835 points
Rafael Nadal
Non classé
Felix Auger-Aliassime
5e, 4245 points
Grigor Dimitrov
44e, 1180 points
Fabio Fognini
Non classé
Jan-Lennard Struff
84e, 711 points
Matteo Berrettini
56e, 945 points
Mariano Navone
72e, 785 points
Hubert Hurkacz
73e, 775 points
Alexander Zverev
3e, 5160 points
Taylor Fritz
6e, 4135 points
Stefanos Tsitsipas
34e, 1425 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
2j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

18j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto
19j

Oggi non facile per sinner contro shelton

Forza berrettini non ci deludere

26j

Dai berrettini non ci deludere

26j

Forza sinner

29j

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul