13
Tennis
5
Pronostici
Comunità
3 Commenti
Condividi
Seguici

Millman confronta i casi Sinner e Purcell: «Serve imparzialità»

Le 02/05/2025 à 14h02 par Arthur Millot
Millman confronta i casi Sinner e Purcell: «Serve imparzialità»

Il numero uno al mondo è risultato positivo al clostebol, sostanza proibita dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA), in due occasioni durante il Masters 1000 di Indian Wells. È stato condannato a tre mesi di squalifica.

Max Purcell, invece, è stato sanzionato con 18 mesi per aver superato i limiti consentiti nelle infusioni endovenose di vitamine. Potrà tornare a competere a partire dal 12 giugno 2026.

John Millman, connazionale dell’australiano, ha espresso la sua opinione in un’intervista al *Sydney Morning Herald*:

«Lo trovo scioccante. Sono stato uno dei più ferventi sostenitori di Jannik Sinner, l’ho difeso molto, ma abbiamo bisogno di coerenza. Serve imparzialità. I giocatori vengono trattati allo stesso modo? Sembra che i migliori ricevano un trattamento di favore.

Gli atleti vogliono un gioco equo, ma quando Jannik Sinner riceve una squalifica di tre mesi per la presenza di una sostanza proibita nel suo organismo, e Max viene sospeso per un periodo sei volte più lungo, è difficile non credere che il sistema abbia fallito.»

Max Purcell
Non classé
Jannik Sinner
1e, 11500 points
John Millman
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Giacomo C
Però Purcell se li è sparate volontariamente endovena le vitamine… poi boh non son così esperto nè informato per giudicare
5
PpVBMV
Sparata di Millman che, sicuramente in buonafede (I'm sarcastic), confonde banane con cetrioli. Sinner è stato vittima di una contaminazione infinitesimale della quale è stata provata e certificata l’assoluta involontarietà: trasmissione per contatto cutaneo di una quantità inferiore al miliardesimo di grammo di Clostebol, una sostanza vietata. I due prelievi cui fa riferimento, sempre in buonafede (I'm being sarcastic again), Millman, sono avvenuti a distanza di soli 8 giorni l’uno dall’altro: 10/3/2024 - 86pg/ml; 18/3/2024 - 76pg/ml; il fatto poi che la concentrazione di Clostebol fosse in diminuzione tra i due test è una prova indiretta ma potente che Sinner non ha assunto volontariamente la sostanza, e che il suo organismo stava naturalmente eliminando una quantità piccolissima dovuta a una contaminazione esterna. Purcell invece era consapevole del metodo proibito al quale si era sottoposto: due infusioni endovenose di vitamine superiori al limite consentito di 100 ml in un periodo di 12 ore, effettuate in Bali nel dicembre 2023. Sebbene non fosse presente una sostanza vietata, l’uso eccessivo di infusione intravenosa è considerato una violazione del codice antidoping.
2
Leonardo Recchia
La gente sparla senza conoscere i documenti e gli atti processuali..sono stufo di sentire chiacchiere da bar!!!! Credo ci sia una bella differenza caro signor millman... Purcell ha ammesso di aver effettuate flebo di sostanze probite ed ha confessato... Sinner si è contaminato per colpa di 2 DEFICIENTI del suo staff per 1 miliardesimo di grammo... MA di cosa parliamo... Se poi la. Colpa di sinner è di avere i mezzi per pagare i migliori legali al mondo beh questa non credo sia una colpa!!! La sua è stata una transazione per non subire una enorme ingiustizia... GLI ignoranti farebbero bene a tacere per fare più bella figura!!!!
1
À lire aussi
Noah: «In finale, non c’era una grande differenza tra Sinner e Auger-Aliassime»
Noah: «In finale, non c’era una grande differenza tra Sinner e Auger-Aliassime»
Arthur Millot 04/11/2025 à 11h01
Yannick Noah, che ha consegnato il trofeo a Jannik Sinner dopo la finale del Masters 1000 di Parigi, ha fornito un'analisi sul suo avversario: il canadese Félix Auger-Aliassime. In un'intervista ripo...
L'allenatore di Auger-Aliassime su Sinner: «È davvero un metronomo»
L'allenatore di Auger-Aliassime su Sinner: «È davvero un metronomo»
Clément Gehl 04/11/2025 à 09h42
In un'intervista concessa a Eurosport France, Frédéric Fontang, l'allenatore di Felix Auger-Aliassime, ha avuto una parola su Jannik Sinner, che ha battuto il suo giocatore nella finale del Rolex Pari...
Bertolucci: «Sinner e Alcaraz rappresentano due filosofie di gioco diverse ma complementari»
Bertolucci: «Sinner e Alcaraz rappresentano due filosofie di gioco diverse ma complementari»
Arthur Millot 04/11/2025 à 07h18
Ci sono rivalità che ridefiniscono una generazione. Quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz lo è già. Paolo Bertolucci, ex campione italiano e commentatore, è tornato su questo duello in un'intervis...
Le audience della finale del Rolex Paris Masters rivelate!
Le audience della finale del Rolex Paris Masters rivelate!
Arthur Millot 03/11/2025 à 16h00
Il trionfo di Jannik Sinner su Félix Auger-Aliassime (6-4, 7-6 [4]) in finale al Rolex Paris Masters ha catturato quasi 863.000 spettatori su France 3 ed Eurosport. Su France 3, 632.000 appassionati ...