Frana, capitano argentino della Coppa Davis, deluso dopo la sconfitta contro la Germania: «È duro finire così dopo essere stati così vicini»
L'ultimo quarto di finale della Coppa Davis 2025 ha visto Germania e Argentina contendersi l'ultimo biglietto per le semifinali. Nonostante il successo di Tomas Martin Etcheverry su Jan-Lennard Struff (7-6, 7-6), la nazione sudamericana è stata infine ribaltata. Alexander Zverev ha infatti battuto Francisco Cerundolo (6-4, 7-6) mentre il doppio composto da Kevin Krawietz e Tim Puetz ha dominato la coppia Andrés Molteni e Horacio Zeballos al termine del suspense e dopo aver salvato una palla match (4-6, 6-4, 7-6). Il capitano argentino, Javier Frana, ha condiviso le sue prime impressioni dopo l'eliminazione.
« È duro finire così dopo essere stati così vicini. Tuttavia, siamo molto orgogliosi di noi stessi, abbiamo combattuto fino alla fine. A volte si vince, e a volte si perde. Non abbiamo nulla da rimpiangere. Abbiamo dato tutto e il tennis è così. A volte, bastano pochi centimetri per fare la differenza. Lo accettiamo, anche se fa male. Siamo delusi, ma domani sarà un nuovo giorno.
Questo è lo sport. A volte, si vince un punto senza giocare bene o senza prendere la decisione giusta. Altre, invece, si fa tutto correttamente e si perde. Prestare attenzione ai piccoli dettagli può aiutarci a crescere. Non abbiamo nulla da rimproverarci, perché quando si prende una decisione, c'è sempre la possibilità che sia giusta o sbagliata. Non abbiamo nulla da rimpiangere perché abbiamo dato tutto. Sono orgoglioso dei giocatori di doppio e di tutta la squadra. Guardiamo tutti nella stessa direzione », ha assicurato Frana a Tennis World Italia.