Berrettini
Collignon
40
3
15
1
Cobolli
Bergs
17:00
Duckworth
Kubler
01:40
Maestrelli
Napolitano
19:00
Carle
Sherif
17:00
Birrell
Gibson
00:40
Ambrogi
Vallejo
17:00
5 live
Tous (89)
5
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

«7 ace consecutivi»: Etcheverry firma una delle imprese più folli dai tempi di Blake-Querrey nel 2007

Tomás Martín Etcheverry ha firmato un'impresa rarissima: 7 ace consecutivi per regalare al suo paese un primo punto in Coppa Davis.
«7 ace consecutivi»: Etcheverry firma una delle imprese più folli dai tempi di Blake-Querrey nel 2007
le 21/11/2025 à 14h15

Il pubblico ha vibrato sotto la violenza dei servizi di Tomás Martín Etcheverry. In un quarto di finale di Coppa Davis contro la Germania, l'argentino è improvvisamente entrato in una zona quasi irreale: 7 ace consecutivi, colpiti come altrettanti colpi di cannone, lasciando Jan-Lennard Struff immobile.

A 5-6, 0-15 nel secondo set, Etcheverry ha prima messo a segno 4 ace consecutivi per spingere il suo avversario al tie-break. Prima di inviarne 3 di fila per pareggiare a 3-3. Una performance eccezionale che gli ha permesso di vincere il gioco decisivo e quindi l'incontro (7-6(3), 7-6(7)).

Publicité

Per misurare l'impresa, bisogna ricordare il record: Sam Querrey e i suoi 10 ace di fila, stabiliti nel 2007 nei quarti di finale di Indianapolis contro James Blake (7-6(6), 6-7(4), 7-6(4)). Un record che quasi nessuno ha mai minacciato da allora. Ebbene, giovedì, Etcheverry se ne è pericolosamente avvicinato.

Nell'insieme dell'incontro, Etcheverry ha terminato con 23 ace, uno dei suoi totali più alti in Coppa Davis, prova di un livello di fiducia raramente raggiunto.

Ma se questa vittoria ha permesso alla sua squadra di prendere il vantaggio in questo confronto, non ha potuto evitare la sconfitta (1-2) al termine del doppio decisivo, vinto 4-6, 6-4, 7-6 dalla coppia Krawietz-Pütz.

Tomas Martin Etcheverry
60e, 920 points
Jan-Lennard Struff
84e, 711 points
Etcheverry T
Struff J
7
7
6
6
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
4j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

20j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

28j

Dai berrettini non ci deludere

28j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul