6
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Federer e Djokovic insieme: questo duo inedito alla Laver Cup 2018 che ha scioccato i fan

Le 18/09/2025 à 17h24 par Arthur Millot
Federer e Djokovic insieme: questo duo inedito alla Laver Cup 2018 che ha scioccato i fan

Erano destinati a essere rivali eterni. Ma nel 2018, a Chicago, Roger Federer e Novak Djokovic hanno sconvolto i paradigmi unendosi per una partita di doppio. Una scena tanto inattesa quanto sorprendente, che ha lasciato un'impronta indelebile nella memoria.

Era un momento che nessuno si aspettava. Il 22 settembre 2018, durante la seconda edizione della Laver Cup, un torneo esibizione a squadre che oppone l’Europa al Resto del mondo, il tennis ha vissuto una scena degna di un sogno da fan: Roger Federer e Novak Djokovic insieme... in doppio.

Fino a quel momento, la loro rivalità aveva spesso dominato le prime pagine: finali di Grand Slam elettrizzanti, scambi di colpi al millimetro, sguardi intensi dall'altra parte della rete. Ma quella sera, a Chicago, la tensione ha lasciato spazio alla complicità e ai colpi vincenti condivisi.

«Ne parlavamo da tempo... ma non pensavo che sarebbe mai successo», ha dichiarato Roger Federer, in conferenza stampa, con un sorriso.

Schierati contro la coppia Kevin Anderson-Jack Sock, Federer e Djokovic non hanno avuto il successo sperato: sconfitta in due set (6-7, 6-3, 10-6). Ma l'essenziale era altrove.

«Questa sera, è stato l'amore per il gioco a vincere. E vedere Federer e Djokovic giocare insieme... è semplicemente storico», dichiara Björn Borg, capitano della Team Europa.

Hanno giocato solo una partita insieme. Ma il momento è rimasto scolpito nella memoria. Tanto che alcuni speravano in una nuova collaborazione durante la Laver Cup 2022... anno che segnerà, tra l'altro, l'addio di Federer, e dove Djokovic sarà, una volta ancora, al suo fianco, questa volta non per colpire la palla, ma per salutarlo.

Novak Djokovic
5e, 4580 points
Roger Federer
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Djokovic indica il migliore della sua carriera: «Il mio tennis era eccezionale quel giorno»
Djokovic indica il migliore della sua carriera: «Il mio tennis era eccezionale quel giorno»
Jules Hypolite 05/11/2025 à 21h28
A 38 anni, il numero uno mondiale continua a rivisitare i capitoli più grandi della sua leggenda. In un'intervista per l'ATP, Novak Djokovic ha indicato la finale degli Australian Open 2019 contro Nad...
ATP Finals: il sorteggio dei gruppi svelato giovedì, l'ultimo posto ancora in palio
ATP Finals: il sorteggio dei gruppi svelato giovedì, l'ultimo posto ancora in palio
Jules Hypolite 05/11/2025 à 22h05
L'ATP svelerà i gruppi del Masters di Torino questo giovedì alle ore 12:00 (ora italiana). Novak Djokovic non ha ancora confermato la sua partecipazione, mentre Musetti e Auger-Aliassime si contendono...
Agassi, n°1 mondiale, George W. Bush: gli aneddoti inediti di Roddick
Agassi, n°1 mondiale, George W. Bush: gli aneddoti inediti di Roddick
Arthur Millot 05/11/2025 à 17h54
Andy Roddick ricorda, con emozione e umorismo, il giorno in cui il suo idolo Andre Agassi gli regalò il più grande titolo della sua carriera, prima che il presidente George W. Bush aggiungesse un tocc...
« Ero molto nervoso »: Fonseca racconta il suo incontro con Federer
« Ero molto nervoso »: Fonseca racconta il suo incontro con Federer
Arthur Millot 05/11/2025 à 16h17
A soli 19 anni, João Fonseca ha vissuto ciò che generazioni di giovani tennisti sognano ancora di sperimentare: un incontro con Roger Federer. È successo a San Francisco, durante la Laver Cup 2025, c...