Federer e Djokovic insieme: questo duo inedito alla Laver Cup 2018 che ha scioccato i fan
Erano destinati a essere rivali eterni. Ma nel 2018, a Chicago, Roger Federer e Novak Djokovic hanno sconvolto i paradigmi unendosi per una partita di doppio. Una scena tanto inattesa quanto sorprendente, che ha lasciato un'impronta indelebile nella memoria.
Era un momento che nessuno si aspettava. Il 22 settembre 2018, durante la seconda edizione della Laver Cup, un torneo esibizione a squadre che oppone l’Europa al Resto del mondo, il tennis ha vissuto una scena degna di un sogno da fan: Roger Federer e Novak Djokovic insieme... in doppio.
Fino a quel momento, la loro rivalità aveva spesso dominato le prime pagine: finali di Grand Slam elettrizzanti, scambi di colpi al millimetro, sguardi intensi dall'altra parte della rete. Ma quella sera, a Chicago, la tensione ha lasciato spazio alla complicità e ai colpi vincenti condivisi.
«Ne parlavamo da tempo... ma non pensavo che sarebbe mai successo», ha dichiarato Roger Federer, in conferenza stampa, con un sorriso.
Schierati contro la coppia Kevin Anderson-Jack Sock, Federer e Djokovic non hanno avuto il successo sperato: sconfitta in due set (6-7, 6-3, 10-6). Ma l'essenziale era altrove.
«Questa sera, è stato l'amore per il gioco a vincere. E vedere Federer e Djokovic giocare insieme... è semplicemente storico», dichiara Björn Borg, capitano della Team Europa.
Hanno giocato solo una partita insieme. Ma il momento è rimasto scolpito nella memoria. Tanto che alcuni speravano in una nuova collaborazione durante la Laver Cup 2022... anno che segnerà, tra l'altro, l'addio di Federer, e dove Djokovic sarà, una volta ancora, al suo fianco, questa volta non per colpire la palla, ma per salutarlo.