Classifica WTA: Sabalenka consolida il suo vantaggio in testa, Anisimova entra nella top 5

L'US Open si è concluso tra le donne con il trionfo di Aryna Sabalenka per il secondo anno consecutivo.
La numero 1 mondiale, che rimetteva in gioco 2000 punti durante la quindicina newyorkese, non ha quindi perso nulla e possiede 11.225 punti a suo attivo. Un totale che le permette di avere più di 3000 unità di vantaggio sulla sua inseguitrice Iga Swiatek.
Sebbene non sia ancora ufficialmente sicura di concludere l'anno in testa alla classifica WTA, Sabalenka ha un vantaggio confortevole prima di affrontare il tour asiatico dove difenderà un quarto di finale a Pechino e un titolo a Wuhan.
Il cambiamento notevole della top 10 è il guadagno di cinque posizioni di Amanda Anisimova, finalista dell'US Open, che raggiunge il 4° posto mondiale, il suo miglior ranking in carriera. Prende così il posto della sua connazionale Jessica Pegula, che scende al 7° posto. Qinwen Zheng, assente da Wimbledon, perde due posizioni e si ritrova 9a.
Al di fuori della top 10, si nota il balzo di 10 posizioni riuscito da Naomi Osaka, sconfitta in semifinale a New York. La giapponese è ora 14a con 2489 punti. I progressi più significativi sono firmati da Cristina Bucsa (+33 posizioni, 62a), Marketa Vondrousova (+24 posizioni, 36a) e Barbora Krejcikova (+22 posizioni, 40a).
Per quanto riguarda le francesi, Loïs Boisson perde una posizione ma rimane la numero 1 delle Bleues, essendo 47a mondiale. Diane Parry fa il suo ritorno nella top 100 alla 100a posizione e Elsa Jacquemot guadagna 8 posizioni per essere 83a.