Elias
Rocha
00
7
1
00
5
2
Cerundolo
Ghibaudo
17:30
Duckworth
Singh
00:30
Moller
Araujo
18:45
Sherif
Riera
16:00
Oliynykova
Nahimana
17:30
Giovannini
Jeanjean
19:00
16 live
Tous (156)
14
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

WTA: un calendario 2026 senza grandi sconvolgimenti... ma alcuni cambiamenti incuriosiscono

WTA: un calendario 2026 senza grandi sconvolgimenti... ma alcuni cambiamenti incuriosiscono
le 09/10/2025 à 20h03

Il calendario 2026 del circuito femminile è appena stato ufficializzato. Pochi cambiamenti visibili, ma una stagione che metterà alla prova più che mai la resistenza delle giocatrici sui diversi continenti.

A poche settimane dalla fine della stagione 2025, la WTA ha ufficializzato il suo calendario per l'anno prossimo. Nel complesso, nessun cambiamento importante da segnalare.

Publicité

La stagione inizierà il 2 gennaio con la quarta edizione della United Cup, competizione a squadre miste di cui gli Stati Uniti sono detentori del titolo.

L'Open d'Australia si giocherà dal 18 gennaio al 1° febbraio per le donne, con una vicinanza difficile da gestire rispetto al WTA 1000 di Doha, che inizierà una settimana dopo, l'8 febbraio. Dei ritiri saranno certamente attesi in Qatar.

Invece, le giocatrici beneficeranno di più riposo dopo Wimbledon rispetto a quest'anno poiché il WTA 1000 di Toronto non inizierà prima del 2 agosto, ovvero tre settimane dopo la finale del Grande Slam londinese.

Nel mese di settembre, il WTA 500 di Seul, vinto quest'anno da Iga Swiatek, sarà retrocesso a WTA 250.

È il torneo di Singapore, finora organizzato subito dopo l'Open d'Australia, che assumerà lo status di WTA 500. Si giocherà nella stessa settimana di Seul (21-27 settembre).

La stagione si concluderà il 14 novembre 2026 con le WTA Finals. In totale, saranno 50 i tornei (senza contare i Grandi Slam) che verranno disputati in 26 paesi.

Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
8j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

24j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul