Vondrousova, Svitolina, Keys: il potenziale percorso difficile di Sabalenka a Wimbledon

Wimbledon inizia la prossima settimana, e il sorteggio di questa edizione 2025 è stato effettuato venerdì mattina a Londra. Nel tabellone femminile, le 128 giocatrici in gara si sfideranno per tentare di succedere a Barbora Krejcikova, che aveva battuto Jasmine Paolini in finale lo scorso anno.
Assente nel 2024 e numero 1 al mondo, Aryna Sabalenka conosce ora il suo potenziale percorso per arrivare fino in fondo. La bielorussa non è stata particolarmente favorita e dovrà probabilmente impegnarsi a fondo se vuole aggiungere il suo nome all'albo d'oro del Grande Slam londinese.
Al suo esordio, affronterà la giocatrice canadese Carson Branstine, proveniente dalle qualificazioni e vincitrice su Loïs Boisson nelle fasi iniziali del torneo. In caso di successo, potrebbe poi incontrare Lulu Sun, quarto di finalista lo scorso anno, o Marie Bouzkova, giocatrice sempre complicata da affrontare e anche lei ex quarto di finalista a Wimbledon nel 2022.
Al terzo turno, potrebbe ritrovarsi di fronte a Marketa Vondrousova, che ha sconfitto Sabalenka in semifinale a Berlino nei giorni scorsi e che ha ovviamente vinto Wimbledon due anni fa.
All'inizio della seconda settimana, e per un posto nei quarti, dovrebbe affrontare Elina Svitolina o Elise Mertens, poi Madison Keys, Paula Badosa o eventualmente Donna Vekic per tentare di raggiungere le semifinali.
A questo punto della competizione, avrebbe buone probabilità di incrociare la finalista in carica Jasmine Paolini, Jelena Ostapenko o Zheng Qinwen. In finale, potrebbe sfidare Iga Swiatek o Coco Gauff per il titolo. Sabalenka ha raggiunto due volte le semifinali a Londra, nel 2021 e nel 2023, ma non ha mai disputato la finale.