Cerundolo
Ayeni
14:00
McCabe
Hijikata
01:00
Choinski
Merida Aguilar
13:00
Moller
Lopez Montagud
14:30
Sherif
Dolehide
18:00
Ficovich
Barrientos
17:30
Sobolieva
Ruse
11:30
9 live
Tous (81)
9
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Una scelta di cuore e di campo: Tristan Lamasine, la scommessa audace di Hugo Gaston

Una scelta di cuore e di campo: Tristan Lamasine, la scommessa audace di Hugo Gaston
Arthur Millot
le 16/09/2025 à 07h12
2 min de lecture

Fresco vincitore di un titolo al Challenger di Rennes, dove ha dominato l’illustre Stan Wawrinka (6-4, 6-4), il francese di 24 anni ha rivelato in conferenza stampa il nome del suo nuovo allenatore. Dopo Younes El Aynaoui, è il turno di Tristan Lamasine, 32 anni, appena ritirato dal circuito professionistico, di prendere il testimone.

«È per lungo termine. Ci intendiamo molto bene; è prima di tutto un ottimo amico. Avevo bisogno di un rinnovamento, di una nuova dinamica. Tristan ha mostrato disponibilità e sono molto contento di vincere la nostra prima settimana insieme», ha dichiarato Gaston sulle colonne di Ouest-France. Una frase forte che testimonia una scelta basata sulla fiducia e la complicità.

Publicité

Lamasine, ex numero 181 del mondo e qualificato per il tabellone principale di Wimbledon nel 2016, conosce perfettamente le realtà del circuito secondario, quello che Gaston cerca proprio di lasciare definitivamente.

Fatto sorprendente: questa collaborazione ha portato i primi frutti già nella prima settimana. Prima ancora di annunciare ufficialmente il loro lavoro comune, Gaston si era già allenato a Parigi con Lamasine, supportato da un ospite di prestigio: Gilles Simon, ex n°6 mondiale.

Grazie a questo titolo a Rennes, Hugo Gaston sale al 106º posto mondiale, guadagnando 22 posizioni in una settimana.

Il tolosano ha ora lo sguardo fisso su due prossime scadenze cruciali: il Challenger di Orléans (22-28 settembre), poi quello di Mouilleron-le-Captif (29 settembre-5 ottobre). Due tornei per confermare questo nuovo slancio… e ritrovare finalmente la top 100, che aveva lasciato a fine luglio.

Tristan Lamasine
532e, 76 points
Hugo Gaston
98e, 653 points
Gaston H • 1
Wawrinka S • 2
6
6
4
4
Gilles Simon
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
13h

La vittoria della terza Coppa Davis consecutiva dopo la vittoria di Sinner alle Finals è stata la più bella chiusura di stagione tennistica di sempre. Adesso manca la ciliegina sulla torta: Sinner di nuovo numero 1! Ma è questione di tempo… 👍

11j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

26j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.