Alves
Udvardy
40
A
Duckworth
Peliwo
01:00
Kumasaka
Hijikata
04:00
Elias
Rocha
13:00
Ficovich
Alves
20:30
Ratti
Habib
13:00
Naef
Bronzetti
13:00
2 live
Tous (76)
2
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Una performance di 41 anni fa nelle finali del Grande Slam eguagliata a Roland-Garros

Una performance di 41 anni fa nelle finali del Grande Slam eguagliata a Roland-Garros
le 07/06/2025 à 07h12

Dopo quasi quindici giorni di competizione, ora conosciamo i tabelloni delle finali dei due singoli a Roland-Garros. Alla fine, i favoriti hanno mantenuto la loro posizione nel torneo parigino. Questo sabato, la finale femminile vedrà affrontarsi Aryna Sabalenka e Coco Gauff, uno scontro al vertice tra le due principali teste di serie del torneo.

Tra gli uomini, stessa situazione. Jannik Sinner, numero 1 mondiale, sfiderà il suo inseguitore Carlos Alcaraz, e i due giovani giocatori, leader della nuova generazione, si affronteranno per la prima volta in una finale di un Major. Inoltre, è la prima volta che una finale del Grande Slam vedrà contrapposti due giocatori nati dopo l'anno 2000.

Publicité

Ma se questi quindici giorni di competizione hanno portato a questi due scontri e la logica della classifica è stata rispettata, era da tempo che le prime due teste di serie non si affrontavano in finale sia tra gli uomini che tra le donne nello stesso torneo.

Infatti, è la prima volta dall'US Open 2013 (Djokovic-Nadal e Serena Williams-Azarenka) che i primi due giocatori al mondo, sia maschili che femminili, mantengono la loro posizione fino alla fine del torneo.

Per quanto riguarda Roland-Garros, questa performance non si verificava dal 1984, cioè 41 anni fa. All'epoca, John McEnroe e Ivan Lendl erano in cima alla classifica, così come Chris Evert e Martina Navratilova nel tabellone femminile. Le prestazioni di Sinner, Alcaraz, Sabalenka e Gauff in questo torneo hanno così ridato un po' di lustro ai libri di storia.

Jannik Sinner
2e, 11500 points
Carlos Alcaraz
1e, 12050 points
Sinner J • 1
Alcaraz C • 2
6
7
4
6
6
4
6
6
7
7
Aryna Sabalenka
1e, 10870 points
Cori Gauff
3e, 6763 points
Sabalenka A • 1
Gauff C • 2
7
2
4
6
6
6
Roland Garros
FRA Roland Garros
Tabellone
Roland Garros
FRA Roland Garros
Tabellone
Novak Djokovic
4e, 4830 points
Rafael Nadal
Non classé
John McEnroe
Non classé
Ivan Lendl
Non classé
Serena Williams
Non classé
Victoria Azarenka
134e, 555 points
Chris Evert
Non classé
Martina Navratilova
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
7j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

23j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul