« Troppo è troppo »: Pegula esplode e denuncia le derive del tennis femminile
Rivoltata, Jessica Pegula non ha più peli sulla lingua. In un editoriale pubblicato dopo la fine della stagione, la tennista 31enne denuncia un sistema allo stremo. Per lei, il tennis femminile non può continuare a questo ritmo senza collassare.
« Arriva un momento in cui ogni giocatrice sa che troppo è troppo », ha dichiarato Pegula.
Sulle orme di Iga Świątek e Aryna Sabalenka, che hanno recentemente scritto agli organizzatori dei tornei del Grande Slam per chiedere una migliore considerazione del benessere delle giocatrici, Pegula si è unita alla rivolta. E il suo messaggio è chiaro: il tennis femminile deve reinventarsi per sopravvivere.
« A volte abbiamo l'impressione di essere ridotte a semplici risorse da sfruttare per generare entrate. Ma siamo esseri umani, e devono esserci dei limiti. Adeguare il calendario è cruciale. Se vogliamo carriere sostenibili, dobbiamo ripensare il sistema. Il primo modo per migliorare il benessere delle giocatrici è consultarle sulle decisioni che le riguardano. E oggi, siamo ancora lontani da un accordo », insiste.
Pegula porta inoltre esempi concreti. Jack Draper, Taylor Fritz e anche Holger Rune hanno tutti lanciato l'allarme questa stagione, citando un ritmo « fisicamente insostenibile ». Rune, infortunato al tendine d'Achille a Stoccolma, illustra questa preoccupante deriva.
Infine, l'americana conclude il suo editoriale con una nota personale, evocando il suo limite: « Una lunga carriera è impossibile a questo ritmo. Ho spesso detto che mi fermerò quando diventerò madre. »