Swiatek lascia il top 4, un cambiamento importante in vista di Roland-Garros?
Iga Swiatek sta attraversando un periodo molto difficile. La polacca, detentrice del titolo a Roma, è stata sconfitta già al terzo turno da Danielle Collins (6-1, 7-5) e sta vivendo le sue ultime ore al secondo posto del ranking prima di scivolare alla 5ª posizione, il suo peggior piazzamento dal febbraio 2022 (allora era all'8º posto prima del suo trionfo a Doha).
Tuttavia, il trionfo di Jasmine Paolini questo sabato contro Coco Gauff (futura numero 2 al posto di Swiatek), costringe la quadrupla vincitrice di Roland-Garros a uscire dal top 4 per la prima volta in tre anni.
La situazione attuale della polacca preoccupa sempre più gli osservatori del tennis, dato che non ha disputato nessuna finale nel circuito WTA dall'ultimo titolo vinto a Roland-Garros lo scorso giugno.
Un ranking che non resta senza conseguenze per Iga Swiatek, che festeggerà i suoi 24 anni alla fine di maggio. Infatti, mentre si avvicina il sorteggio dell'edizione 2025 degli Internazionali di Francia giovedì, Swiatek sarà testa di serie numero 5 al momento di difendere la sua corona.
Così, a seconda di ciò che riserverà il sorteggio nei prossimi giorni, potrebbe potenzialmente ritrovarsi contro la numero 1 mondiale Aryna Sabalenka per uno scontro già ai quarti di finale, e non nelle semifinali come è stato possibile negli ultimi mesi (anche se finora le due non si sono mai affrontate in un Grande Slam).
Le due giocatrici hanno già condiviso il campo dodici volte (8 vittorie a 4 in favore di Swiatek), ma non si sono incontrate dalla semifinale del WTA 1000 di Cincinnati la scorsa estate, vinta dalla bielorussa.
In gran forma all'inizio di questa stagione, Sabalenka ha consolidato ancora di più il suo posto sul trono. Questo lunedì, conterà un vantaggio di quasi 4000 punti sulla sua inseguitrice Coco Gauff e ha già vinto tre titoli questa stagione, tra cui il torneo di Madrid nelle ultime settimane.
Roland Garros