13
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Statistiche, venti ed effetti: perché Alcaraz non brilla in indoor (e come può rimediare)?

Le 05/11/2025 à 17h17 par Arthur Millot
Statistiche, venti ed effetti: perché Alcaraz non brilla in indoor (e come può rimediare)?

Carlos Alcaraz, così brillante sulla terra battuta o sull'erba, diventa irriconoscibile sotto un tetto chiuso. Ma perché il gioco esplosivo del giovane spagnolo si esaurisce sui campi in cemento al coperto?

Carlos Alcaraz, 22 anni, incarna la foga, la creatività e la potenza del tennis moderno. Tuttavia, un dettaglio statistico turba gli osservatori: la sua percentuale di vittorie scende sotto il 70% quando gioca su campi in cemento indoor, contro oltre l'80% su terra battuta o erba (secondo i dati rivelati da Punto de Break). E non è una semplice coincidenza: settimana dopo settimana, da Parigi-Bercy a Torino, Carlitos fatica a dispiegare la sua magia.

Per comprendere questa differenza, bisogna ovviamente menzionare le condizioni di gioco. Sotto un tetto, niente vento, niente sole, niente umidità naturale: il gioco diventa più veloce, più prevedibile. Gli effetti e le variazioni: l'arma letale di Alcaraz, perdono quindi il loro mordente.

Su un campo all'aperto, i suoi topspin mostruosi prendono vita nell'aria calda e secca, spingendo i suoi avversari a diversi metri dietro la linea. Ma in un ambiente chiuso, la palla rimbalza più bassa, le rotazioni mordono di meno e il gioco di Carlitos perde così il suo rilievo.

È semplice, sempre secondo Punto de Break, in cemento indoor, Alcaraz vince fino al 10% in meno di punti dalla linea di fondo. Un abisso, per un giocatore il cui dominio si basa sulla profondità e sulla pesantezza di palla. Nel 2023, vinceva il 48% di questi punti. Nel 2024, il 49%. E nel 2025, il 50%. La prova è con il suo 49% di punti vinti dal fondo durante la sua ultima partita a Parigi contro Cameron Norrie (4-6, 6-3, 6-4).

Ma cosa deve fare per rimediare a tutto ciò? Passerà attraverso più partite in queste condizioni, ma anche attraverso un'evoluzione della sua palette (già straordinaria): colpi più tesi, un posizionamento più avanzato e una gestione del ritmo meno dipendente dagli effetti.

Le ATP Finals 2025 saranno quindi la sua prossima grande prova. Riuscirà finalmente a infrangere il soffitto di vetro e a vincere il suo primo Torneo dei Maestri?

ESP Alcaraz, Carlos  [1]
6
3
4
GBR Norrie, Cameron
tick
4
6
6
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Alcaraz con Djokovic, Sinner affronterà Zverev: i gruppi delle ATP Finals sono noti
Alcaraz con Djokovic, Sinner affronterà Zverev: i gruppi delle ATP Finals sono noti
Adrien Guyot 06/11/2025 à 12h21
Le ATP Finals 2025 si svolgeranno a Torino dal 9 al 16 novembre. I giocatori qualificati per il Masters ora conoscono i loro avversari. La prossima settimana, i tifosi del tennis avranno gli occhi pu...
« Penso che sia un po' ossessionato da Alcaraz », dichiara Mahut su Sinner
« Penso che sia un po' ossessionato da Alcaraz », dichiara Mahut su Sinner
Clément Gehl 06/11/2025 à 09h45
In un'intervista rilasciata a Eurosport France, Nicolas Mahut ha valutato le possibilità di Jannik Sinner di vincere le ATP Finals a Torino. In dichiarazioni riportate da Punto de Break, afferma: « Pe...
ATP Finals: il sorteggio dei gruppi svelato giovedì, l'ultimo posto ancora in palio
ATP Finals: il sorteggio dei gruppi svelato giovedì, l'ultimo posto ancora in palio
Jules Hypolite 05/11/2025 à 22h05
L'ATP svelerà i gruppi del Masters di Torino questo giovedì alle ore 12:00 (ora italiana). Novak Djokovic non ha ancora confermato la sua partecipazione, mentre Musetti e Auger-Aliassime si contendono...
Nessuna vittoria contro la top 10 nel 2025: il paradosso di De Minaur prima delle ATP Finals di Torino
Nessuna vittoria contro la top 10 nel 2025: il paradosso di De Minaur prima delle ATP Finals di Torino
Jules Hypolite 05/11/2025 à 18h02
Regolare, combattivo, impressionante per abnegazione, Alex de Minaur ha messo a segno una stagione solida. Ma dietro queste 55 vittorie, una statistica sorprendente rivela i suoi limiti contro i big d...