Statistiche - Senza Djokovic, Federer né Nadal, la fine dell'era del Big 3 si conferma
Il cambiamento d'era vissuto dal tennis maschile in queste ultime stagioni non è ovviamente sfuggito a nessuno.
Roger Federer ha disputato l'ultimo match della sua carriera a Wimbledon nel 2021, Rafael Nadal si ritirerà a fine novembre e non è più veramente competitivo dal suo titolo al Roland-Garros del 2022, e Novak Djokovic ha vissuto quest'anno una delle peggiori stagioni della sua carriera. Il meccanismo era già avviato.
Ma il 2024 sembra segnare una svolta vera e propria. Fino ad ora, c'era sempre almeno un membro del Big 3 pronto a supplire gli altri due in caso di infortunio o di scarsa forma. Un lavoro di squadra, in un certo senso, che permetteva all'entità nel suo insieme di continuare a monopolizzare i trofei più prestigiosi. Non quest'anno.
Nel 2024, per la prima volta dal 2002, né Federer, né Nadal, né Djokovic ha vinto un titolo del Grande Slam. Per la prima volta dal 2003, nessuno di loro ha vinto un Masters 1000. E per la prima volta dal 2001, nessuno di loro parteciperà alle ATP Finals (Masters).
Anche se la possibilità di un'impennata di Djokovic nel 2025 non è ovviamente da escludere, le statistiche non mentono, l'era del Big 3 è già terminata.
Gli storici del tennis diranno probabilmente tra qualche anno che i tre più grandi giocatori di tutti i tempi hanno dominato il tennis quasi senza condivisione dalla metà del 2003 alla fine del 2023. Più di 20 anni di dominio, non è poi così male.
Finali ATP