Rotta verso il Masters - De Minaur, il nuovo arrivato
A cinque giorni dall'inizio del torneo dei Maestri, che si tiene anche quest'anno a Torino, TennisTemple vi propone questa volta di ripercorrere la stagione di un altro dei otto fortunati qualificati: Alex De Minaur.
Tra tutti i partecipanti, De Minaur è l'invitato più inatteso.
A 25 anni, l'australiano è un giocatore ben noto nel circuito.
Riconosciuto per la sua combattività eroica, la sua qualità eccezionale di copertura del campo e il suo atteggiamento da instancabile lavoratore, il nativo di Sydney sembrava comunque avere un tetto di cristallo.
Infatti, prima del 2024, aveva raramente destabilizzato i migliori giocatori del mondo e non era mai entrato nella Top 10 mondiale.
Questa stagione, ha cambiato categoria.
Iniziando l'anno a tutta velocità, il determinato australiano ha rapidamente mostrato che sarebbe stato un pericolo costante.
Conquistando vittorie su diversi membri della Top 10 e ottenendo in particolare due titoli ATP (Acapulco, 's-Hertogenbosch), si è rapidamente insediato nelle alte vette della classifica (numero 6 mondiale a luglio).
Di una regolarità notevole nei tornei del Grande Slam, visto che ha raggiunto la seconda settimana in tutti i Grand Slam quest'anno, De Minaur arriverà a Torino affamato.
Sebbene sia lontano dall'essere il favorito e la competizione sarà più agguerrita che mai, non bisogna comunque sottovalutare il destro australiano.
Infatti, una prima partecipazione al Masters non è sempre sinonimo di fallimento come dimostrano gli esempi di Dimitrov, vincitore alla sua unica partecipazione, o di Ruud semifinalista al suo primo tentativo.
Finali ATP