Duckworth
Matsuoka
01:40
Maestrelli
Engel
19:00
Jeanjean
Sherif
20:00
Guillen Meza
Vallejo
19:00
Uchida
Sakamoto
03:00
Samson
Oliynykova
21:30
Travaglia
Topo
17:00
5 live
Tous (43)
5
Tennis
2
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Rétro d’hiver #1 : Quando la Francia finalmente vinse di nuovo la Coppa Davis (2017)

Rétro d’hiver #1 : Quando la Francia finalmente vinse di nuovo la Coppa Davis (2017)
le 25/11/2024 à 17h26

Mentre l’Italia si è appena aggiudicata il titolo in Coppa Davis, per il secondo anno consecutivo, è giunto il momento di tornare un po' indietro e rievocare un'edizione in particolare dell'evento: la Coppa Davis 2017. Infatti, in quell'anno, uno degli ultimi con il vecchio formato, la Francia aveva conquistato il titolo mondiale.

Guidati da Yannick Noah, i Bleu avevano superato con autorità i primi due turni della competizione.

Publicité

Alla fine, è stata in semifinale che le cose si sono quasi complicate. Accogliendo i serbi determinati, i Bleu si sono spaventati parecchio, soprattutto quando Lucas Pouille è stato sconfitto all'inizio, di fronte a un Dusan Lajovic sorprendente (6-1, 3-6, 7-6, 7-6).

Fortunatamente, Jo-Wilfried ha assunto il suo ruolo. Indossando il costume dell'eroe, il Manceau ha resistito alla pressione. Ben supportato da una solida vittoria di Nicolas Mahut e Pierre-Hugues Herbert nel doppio, Tsonga ha vinto i suoi due singolari, contro Laslo Djere (7-6, 6-3, 6-3) e Dusan Lajovic (2-6, 6-2, 7-6, 6-2), garantendo così alla sua nazione un posto in finale.

Infine, i francesi hanno ritrovato i loro migliori nemici in finale: il Belgio. Sostenuti da un David Goffin che sta realizzando la stagione della sua vita, i belgi erano venuti in Francia con ambizioni evidenti. Sebbene outsiders, speravano di compiere l'impresa.

Tuttavia, e nonostante un Goffin intoccabile, che non perderà né un set né un gioco di servizio, è stata la Francia che, grazie a una vittoria netta di Lucas Pouille nell'ultimo singolare (vittoria 6-3, 6-1, 6-0 contro Steve Darcis), conquisterà il trofeo.

Ad oggi, il 2017 resta ancora l'ultima edizione vinta dalla squadra francese.

Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
5j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

21j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

29j

Dai berrettini non ci deludere

29j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul