Pegula-Rybakina, Sabalenka-Anisimova, doppio: giornata di semifinali questo venerdì alle WTA Finals
Dopo la fine della fase a gironi, le cose serie si intensificheranno a Riad da questo venerdì con le semifinali sia in singolare che in doppio.
Chi vincerà le WTA Finals? In singolare, sono rimaste solo quattro a poter sognare di vincere il Masters femminile sabato pomeriggio. Eliminata nel girone, Coco Gauff non sarà la prima giocatrice a difendere il titolo in questo torneo dopo Serena Williams (2012, 2013, 2014).
A partire dalle 16:00 ora francese, si terrà la prima semifinale tra Jessica Pegula ed Elena Rybakina. L'americana conduce per 4 vittorie a 1 negli scontri diretti, e questo sarà il loro primo confronto dalle WTA Finals 2023 (7-5, 6-2 per Pegula nel girone).
Subito dopo, la seconda semifinale sarà altrettanto allettante tra la numero 1 mondiale Aryna Sabalenka e Amanda Anisimova, in un remake della finale degli US Open.
Quest'ultima conduce per 6 vittorie a 4 negli scontri diretti, e questo sarà il loro quarto confronto nel 2025 (2 vittorie a 1 in favore di Sabalenka). La giocatrice bielorussa non ha mai vinto le WTA Finals, e spera finalmente di mettere le mani sul trofeo, tre anni dopo la sua sconfitta in finale contro Caroline Garcia.
Anche le semifinali del torneo di doppio saranno in programma. Dopo le eliminazioni delle coppie Sara Errani/Jasmine Paolini e Gabriela Dabrowski/Erin Routliffe (le detentrici del titolo), il torneo si apre per le quattro coppie ancora in gara.
All'inizio della giornata, il primo match opporrà Jelena Ostapenko/Su-wei Hsieh a Timea Babos/Luisa Stefani. A chiusura del programma odierno, la coppia Veronika Kudermetova/Elise Mertens sarà opposta a quella di Katerina Siniakova e Taylor Townsend.
Pegula, Jessica
Rybakina, Elena
Sabalenka, Aryna
Finali WTA