Norrie elimina ancora un francese a Metz: il britannico rimonta Cazaux e vola ai quarti di finale
Cameron Norrie ha vinto un match a lungo incerto contro Arthur Cazaux negli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Metz.
Una settimana dopo la sua impresa contro Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Parigi, Norrie ha preso fiducia. Il mancino britannico, classificato 27° al mondo questa settimana, proseguiva con il torneo di Metz.
Dopo aver dominato Valentin Royer al primo turno (6-3, 6-7, 6-3), il vincitore del Masters 1000 di Indian Wells nel 2021 affrontava questa volta Arthur Cazaux, che aveva eliminato Adrian Mannarino al turno precedente (6-3, 7-6).
I due si erano già affrontati un mese fa in occasione del secondo turno a Shanghai. Norrie aveva vinto (6-3, 0-6, 7-6), e Cazaux sperava quindi di prendersi la rivincita. Questo match è stato equilibrato per due set: Norrie ha subito fatto un break, prima che il francese riuscisse rapidamente a recuperare.
Al tie-break, Cazaux ha lasciato solo briciole al suo avversario (7 punti a 1), prima che i battitori prendessero il sopravvento sui ribattitori nel secondo set. Questa volta, il tie-break è stato più combattuto, ed è stato infine Norrie a strappare un terzo set (9 punti a 7).
Dopo più di 2 ore di gioco, il suspence era al culmine, ma il 69° del mondo non è riuscito a reggere sulla distanza. Un break concesso molto presto ha dato il tono alla fase finale. Alla fine, la testa di serie numero 7 si impone in tre set (6-7, 7-6, 6-2 in 2h45) e raggiunge i quarti di finale.
Affronterà un terzo giocatore francese in questo torneo, che sarà Kyrian Jacquet o Dan Added. Da notare che un secondo giocatore ha raggiunto i quarti di finale già da questa sera, ed è Lorenzo Sonego.
In un duello 100% italiano contro Flavio Cobolli, il 42° al mondo ha confermato il suo successo del primo turno contro Jan Choinski (4-6, 6-4, 6-4). Per la seconda volta consecutiva, ha perso il primo set prima di ribaltare la situazione (2-6, 6-3, 7-5 in 2h07). Affronterà Daniel Altmaier o Hugo Gaston nei quarti di finale.
Cazaux, Arthur
Norrie, Cameron
Cobolli, Flavio