« Non aveva davvero di che ridere, perché ha preso una memorabile batosta », Panatta critica Bublik dopo la sconfitta contro Sinner agli US Open

Nella notte tra lunedì e martedì, negli ottavi di finale degli US Open, Jannik Sinner ha dominato contro Alexander Bublik (6-1, 6-1, 6-1 in appena 1h21 di gioco). Il kazako, che pure arrivava fiducioso agli US Open, non era stato breakato nei suoi primi tre turni, ma si è scontrato con la regolarità impeccabile del numero 1 mondiale, che si è preso la rivincita dopo aver perso contro lo stesso Bublik a Halle poche settimane prima.
Completamente superato, il 24° giocatore mondiale ha scherzato con il suo avversario dopo la partita, sostenendo che fosse il miglior giocatore della storia dopo essere riuscito a segnare solo tre giochi. Una situazione che non diverte per niente Adriano Panatta.
Leggenda del tennis italiano, l'ex vincitore di Roland Garros non ha esitato a criticare la prestazione di Bublik, che senza dubbio non ha vissuto la serata più piacevole della sua carriera sul Court Arthur Ashe nelle ultime ore.
« Questo fenomeno, Bublik, si crede molto divertente. Ebbene, non aveva davvero di che ridere, perché ha preso una memorabile batosta. Jannik lo ha letteralmente schiacciato. Sinner ha dato una bella lezione di tennis a qualcuno che fa servizi a cucchiaio sulla seconda palla.
È stata una partita senza storia, il kazako era impotente. Ho visto Sinner molto concentrato, non c'è stata partita. Questo fa capire la differenza che c'è tra un match al meglio dei due set su erba a Halle e un match al meglio dei cinque set sul Court Arthur Ashe agli US Open », ha dichiarato Panatta a Tennis World Italia.