Duckworth
Peliwo
01:00
Kumasaka
Hijikata
04:00
Choinski
Feldbausch
6
7
1
6
Ficovich
Alves
20:30
Alves
Udvardy
19:30
Bouzige
Bolt
23:30
Kubler
Tu
02:30
5 live
Tous (76)
7
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Noah racconta la sua discesa agli inferi dopo aver vinto Roland-Garros nel 1983: «Guardavo la Senna e mi dicevo: Mi butto, non ne posso più»

Noah racconta la sua discesa agli inferi dopo aver vinto Roland-Garros nel 1983: «Guardavo la Senna e mi dicevo: Mi butto, non ne posso più»
le 07/05/2025 à 22h20

Yannick Noah è l’ultimo giocatore francese ad aver vinto Roland-Garros. Era il 5 giugno 1983, quasi 42 anni fa, contro il celebre Mats Wilander. Diventato una star nazionale dopo aver conquistato il suo primo (e unico) titolo del Grande Slam, l’ex campione e cantante ha rivelato il periodo oscuro che ha attraversato subito dopo.

È nel programma *Salute mentale, rompere il tabù*, trasmesso martedì da M6, che Noah si è espresso, pieno di emozione, sulla sua depressione e i pensieri suicidi che gli sono venuti in mente:

Publicité

«Ho superato una profonda depressione. Ed è stato complicato perché ero un po’ solo. Avevo 23 anni, ero in piena forma. La mia priorità da quando avevo dodici anni era vincere quel torneo a Parigi. Era questo. Tutti i miei amici erano lì. Tutte le persone che amavo erano lì. Mio padre salta in campo. Era perfetto.

La felicità era vincere quella coppa. E il giorno dopo, ero perso. Non sapevo cosa stesse succedendo. Tutti quelli intorno a me pensavano che stessi vivendo il momento migliore della mia vita. Ma avevo voglia di buttarmi giù. Avevo voglia di andarmene.

Perché una volta arrivato lassù, nessuno mi ha dato il manuale d’istruzioni. Quel periodo era davvero la sensazione… Era molto preciso. Camminavo da solo per la strada, di notte, a Parigi. Aspettavo che non ci fosse nessuno e guardavo la Senna e mi dicevo: “Mi butto. Non ne posso più.”»

Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
7j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

23j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul