8
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

« Mi devi delle scuse »: la finale Serena-Osaka che ha fatto tremare il mondo del tennis

Le 15/09/2025 à 12h47 par Arthur Millot
« Mi devi delle scuse »: la finale Serena-Osaka che ha fatto tremare il mondo del tennis

L'8 settembre 2018, il campo Arthur-Ashe si è trasformato in un teatro di tutte le tensioni. Tra esplosioni di rabbia, sanzioni arbitrali e la consacrazione di una giovane stella giapponese, questa finale dell'US Open resterà come una delle più controverse dell'era moderna.

Dai primi scambi, la partita è tesa. Serena lotta non solo contro la sua avversaria, ma anche contro se stessa, la sua storia e una pressione schiacciante: eguagliare il record di Margaret Court. Osaka, calma e potente, gioca senza complessi. Lo scontro delle generazioni è palpabile, ma non è il gioco a far entrare questa finale nella leggenda.

L'incidente che ha cambiato tutto

All'inizio del secondo set, Serena riceve un primo avvertimento per coaching: il suo allenatore Patrick Mouratoglou viene ripreso mentre le fa segnali dalle tribune. Serena esplode. « Non imbroglio per vincere. Preferisco perdere. » Pochi giochi dopo, rompe la sua racchetta. Secondo avvertimento.

Poi arriva il punto di rottura. « Attaccate la mia persona. Vi sbagliate. Non arbitrerete mai più una delle mie partite. Mi dovete delle scuse. Siete voi il bugiardo, » ha dichiarato all'arbitro di sedia Carlos Ramos, con le lacrime nella voce, la rabbia nello stomaco.

Osaka finisce per vincere la partita 6–2, 6–4. Ma la cerimonia di consegna del trofeo è surreale. Il pubblico la fischia, credendo di difendere Serena. Osaka nasconde il viso sotto il suo cappellino, in lacrime, mentre ha appena vinto il suo primo titolo del Grand Slam.

Serena, in un gesto di grandezza, chiede al pubblico di smettere di fischiare: « Lasciatele gustare il suo momento. Ha giocato bene. » Un momento di grazia nella tempesta.

Naomi Osaka
16e, 2379 points
Serena Williams
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
WTA 250 di Osaka: il sorteggio rivelato, Naomi Osaka concentrata sul suo percorso verso il titolo
WTA 250 di Osaka: il sorteggio rivelato, Naomi Osaka concentrata sul suo percorso verso il titolo
Jules Hypolite 12/10/2025 à 18h06
Il sorteggio del Japan Open promette una settimana emozionante a Osaka. Mentre il tour asiatico è appena terminato nel circuito ATP, i tornei WTA continuano in Asia. È a Osaka che si disputerà la 14a...
Semifinali Masters 1000: A 21 anni, Coco Gauff supera le sorelle Williams
Semifinali Masters 1000: A 21 anni, Coco Gauff supera le sorelle Williams
Arthur Millot 10/10/2025 à 14h41
A soli 21 anni, Coco Gauff si è unita a un circolo ultra esclusivo di giocatrici dalle prestazioni precoci, grazie alla sua vittoria su Siegemund (6-3, 6-0) nei quarti di finale del WTA 1000 di Wuhan....
Spero di poter essere orgogliosa di me alla fine della mia carriera, afferma Sabalenka
Spero di poter essere orgogliosa di me alla fine della mia carriera", afferma Sabalenka
Clément Gehl 10/10/2025 à 06h11
Intervistata dal media Tennis365 sulla possibilità di eguagliare Serena Williams in termini di palmarès, Aryna Sabalenka ha dichiarato di preferire concentrarsi su se stessa. "Tutti vogliamo battere...
Osaka ha trovato la motivazione a Wuhan: «Voglio finire l'anno nella top 10»
Osaka ha trovato la motivazione a Wuhan: «Voglio finire l'anno nella top 10»
Adrien Guyot 08/10/2025 à 06h36
Attualmente presente a Wuhan, Naomi Osaka ha un obiettivo in mente per questa fine stagione. Di nuovo in primo piano dopo la gravidanza, Naomi Osaka è tornata una giocatrice temibile nei grandi torne...
Top des commentaires
Grande
0
001849.c834a53016e84a91b6586ead89a35484.0959 001849.c834a53016e84a91b6586ead89a35484.0959
Zeppieri
0
Davide S Davide S