Choinski
Ferreira Silva
16:00
Jianu
Faria
14:30
Sherif
Vedder
16:30
Selekhmeteva
Malygina
13:00
Ficovich
McCormick
15:00
Cadenasso
Merida Aguilar
11:00
Pastikova
Ruse
15:00
5 live
Tous (163)
5
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Marc Lopez sul modo di allenare Nadal: «Vediamo se posso dirgli come colpire un diritto»

Marc Lopez sul modo di allenare Nadal: «Vediamo se posso dirgli come colpire un diritto»
Arthur Millot
le 28/04/2025 à 08h52
2 min de lecture

Durante tutta la sua carriera, Nadal ha sempre avuto persone molto vicine nel suo team. Prima con suo zio Toni per più di 20 anni, e poi con il suo amico Carlos Moya a partire dal 2017.

Marc Lopez si è unito al clan spagnolo nel 2021. Abituato al doppio, il nativo di Barcellona ha spesso formato una coppia con il maiorchino, in particolare durante la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Rio nel 2016.

Publicité

In un'intervista concessa al canale Youtube del Mutua Madrid Open, l'ex 106° al mondo ha parlato degli inizi della sua collaborazione con la leggenda della terra rossa:

«Fin dal primo minuto, mi ha detto: "Ti assumerò come allenatore, non come amico, non come partner di allenamento, non come compagno di squadra. Ti assumo per dirmi cosa devo fare correttamente e cosa ne pensi." Ma per me è stato un problema.

Mi sono detto: vediamo se posso dire a Rafa come colpire un diritto, un rovescio o una volée. È difficile, ma mi ci è voluto un po' di tempo per adattarmi. Mi ha aiutato molto vedere Carlos Moya farlo perché, alla fine, anche lui è un amico e un compagno di squadra.

Era vicino a me e mi ha aiutato molto. Mi sono affidato molto a Carlos e alla fine sono riuscito a dire a Rafa tutto quello che pensavo. Sono stati tre anni molto piacevoli lavorare con lui.»

Dernière modification le 28/04/2025 à 09h07
Marc Lopez
Non classé
Carlos Moya
Non classé
Rafael Nadal
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
9j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

24j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul