13
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Mannarino, una rara avversione per i campi in terra battuta

Le 05/05/2024 à 09h00 par Elio Valotto
Mannarino, una rara avversione per i campi in terra battuta

Parliamoci chiaro: quella di Adrian Mannarino è una carriera di tutto rispetto. Il francese, 20° al mondo questa settimana, continua a fare molto bene nel circuito ATP (ottavi di finale agli ultimi Australian Open, eliminando tra gli altri Ben Shelton e Stan Wawrinka). Tuttavia, come spesso accade, il 35enne non sta affrontando molto bene l'arrivo della terra battuta. Dopo un brutto inizio a Madrid (perdendo 6-0, 6-4 contro Auger-Aliassime), il mancino non è riuscito a rassicurarsi ad Aix-en-Provence (battuto 6-2, 6-2 da Gasquet).

L'avversione del francese per la terra battuta si conferma ancora una volta. Una tale incapacità di vincere partite su una superficie, soprattutto per un giocatore della sua categoria, è piuttosto rara. "Jeu, Set et Maths" (Gioco, Set e Matematica) ha appena pubblicato una statistica più che edificante sull'argomento. Tra tutti i giocatori che hanno giocato almeno 50 partite sulla terra battuta (dal 1990), il francese ha semplicemente la peggiore percentuale di vittorie (21,9%).

FRA Mannarino, Adrian  [20]
tick
6
3
5
6
6
SUI Wawrinka, Stan
4
6
7
3
0
FRA Mannarino, Adrian  [20]
tick
7
1
6
6
6
USA Shelton, Ben  [16]
6
6
7
3
4
CAN Auger-Aliassime, Felix
tick
6
6
FRA Mannarino, Adrian  [19]
0
4
FRA Mannarino, Adrian  [1]
2
2
FRA Gasquet, Richard  [Alt]
tick
6
6
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Video – A 40 anni, Wawrinka continua a spingere i limiti dell’età!
Video – A 40 anni, Wawrinka continua a spingere i limiti dell’età!
Arthur Millot 04/11/2025 à 11h25
Impegnato ad Atene questa settimana, Stan Wawrinka ha nuovamente stupito i fan vincendo il suo primo turno, e questo a oltre 40 anni. Affrontando Botic van de Zandschulp sul Campo Centrale dell'ATP 2...
Noah: «In finale, non c’era una grande differenza tra Sinner e Auger-Aliassime»
Noah: «In finale, non c’era una grande differenza tra Sinner e Auger-Aliassime»
Arthur Millot 04/11/2025 à 11h01
Yannick Noah, che ha consegnato il trofeo a Jannik Sinner dopo la finale del Masters 1000 di Parigi, ha fornito un'analisi sul suo avversario: il canadese Félix Auger-Aliassime. In un'intervista ripo...
« Dopo il 2022, ha perso un po' la fiamma e la fiducia che ne consegue », dichiara l'allenatore di Auger-Aliassime
« Dopo il 2022, ha perso un po' la fiamma e la fiducia che ne consegue », dichiara l'allenatore di Auger-Aliassime
Clément Gehl 04/11/2025 à 09h53
Frédéric Fontang, allenatore di Felix Auger-Aliassime dal febbraio 2017, ha avuto il tempo di conoscere moltissime cose insieme al suo giocatore. Nel 2022, il canadese era nella migliore forma della ...
L'allenatore di Auger-Aliassime su Sinner: «È davvero un metronomo»
L'allenatore di Auger-Aliassime su Sinner: «È davvero un metronomo»
Clément Gehl 04/11/2025 à 09h42
In un'intervista concessa a Eurosport France, Frédéric Fontang, l'allenatore di Felix Auger-Aliassime, ha avuto una parola su Jannik Sinner, che ha battuto il suo giocatore nella finale del Rolex Pari...