Keys sulla densità dei circuiti ATP e WTA: «Si vede che possono esserci venti giocatori diversi che possono vincere un torneo»

Vincitrice dell'Australian Open a gennaio scorso, Madison Keys ha raggiunto una nuova dimensione. La numero 5 al mondo, appena eliminata ai quarti di finale a Madrid, ha trovato il tempo di discutere diversi argomenti in conferenza stampa.
Interrogata sullo stato attuale del tennis femminile e maschile, l'americana ha risposto così: «Sempre più spesso si vede che possono esserci venti giocatori diversi che possono vincere un torneo. E non sarebbe una sorpresa. Penso che in parte sia dovuto al fatto che abbiamo perso alcune leggende.
Serena Williams non è più in ogni tabellone, e sapevamo che era la grande favorita per vincere tutto. Tra gli uomini, non abbiamo più Roger, Rafa e Novak ogni settimana. Ma credo che il livello di base sia aumentato e che il margine di errore si sia ridotto.
Lo si vede in alcune vittorie e sconfitte, che sono sempre più combattute. Se entrambi i giocatori giocano bene, l'incontro sarà fantastico. Penso che tutti siano migliorati. Il gioco è diventato molto più fisico.
Tutti investono nella propria carriera assumendo fisioterapisti, esperti di preparazione atletica... Ora ci sono più giocatori che sono più veloci, più forti e che rimangono in salute più a lungo.»