Il percorso impegnativo di Draper verso il titolo a Wimbledon
Testa di serie numero 4 a Wimbledon, Jack Draper è un outsider più che credibile per il titolo nella capitale inglese. Semifinalista al Queen’s la scorsa settimana, il britannico dovrebbe poter contare sul sostegno dei suoi tifosi ogni volta che scenderà in campo.
Dopo il ritiro di Andy Murray, il pubblico spera di emozionarsi per un altro suo connazionale e Draper, 23 anni e vincitore del suo primo grande titolo a Indian Wells a marzo, sembra prendere il posto dello scozzese ed è il nuovo beniamino dei tifosi britannici.
Draper, appunto, cercherà di emulare il suo idolo e di sollevare il trofeo di Wimbledon. Il sorteggio dell'edizione 2025 è stato effettuato questo venerdì mattina e non è stato molto clemente con il mancino. Al primo turno, affronterà Sebastian Baez, e potrebbe ritrovarsi contro Marin Cilic, finalista nel 2017, al secondo turno in un match che potrebbe essere insidioso.
Non è tutto, perché se vorrà raggiungere la finale, dovrà anche probabilmente superare Alexander Bublik, che lo ha battuto agli ottavi a Roland-Garros, al terzo turno, e poi Jakub Mensik agli ottavi se la logica verrà rispettata fino a quel momento.
In caso di presenza ai quarti, avrebbe allora alte probabilità di incontrare Novak Djokovic, che ha vinto questo torneo sette volte e ha disputato la finale nelle ultime sei edizioni.
In caso di impresa contro il serbo e per mantenere intatte le sue chances di titolo, potrebbe poi incrociare la strada di Jannik Sinner nelle semifinali, e potenzialmente il doppio campione in carica, Carlos Alcaraz, in finale.
Un vero e proprio percorso da combattente per Draper, che, ricordiamo, non ha mai superato il secondo turno nel tabellone singolare maschile a Wimbledon (ha raggiunto questo stadio della competizione nel 2022 e nel 2024).
Draper, Jack
Baez, Sebastian