Il duello Alcaraz-Sinner entra già in una lista prestigiosa nella storia del circuito ATP
Questa domenica 8 giugno, spazio alla finale del Roland-Garros nel tabellone maschile. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, i due migliori giocatori del mondo, si contendono il titolo sulla terra rossa parigina.
I principali rappresentanti della nuova generazione hanno già preso il potere e confermano settimana dopo settimana che bisognerà contare su di loro nei mesi e negli anni a venire.
Si tratta già del 12° scontro tra i due (lo spagnolo è in vantaggio per ora con 7 vittorie a 4), e il primo in una finale del Grande Slam.
Mentre sono solo all’inizio di una rivalità che rischia di entrare nei libri di storia del tennis, Sinner e Alcaraz entrano già in un circolo molto ristretto di coppie che si sono incontrate almeno una volta in una finale di un ATP 250, di un ATP 500, di un Masters 1000 e quindi di un Grande Slam.
Prima di loro, solo cinque coppie ci erano riuscite: Agassi-Sampras, Djokovic-Nadal, Federer-Murray, Djokovic-Wawrinka e Djokovic-Tsonga. Sinner e Alcaraz si sono affrontati in finale a Umag nel 2022 (ATP 250), e allo stesso stadio della competizione a Pechino nel 2024 (ATP 500), a Roma nel 2025 (Masters 1000) e quindi al Roland-Garros qualche settimana dopo.