Emma Raducanu pronta a sconvolgere il circuito nel 2026? Gli esperti ci credono
Dopo la sua storica vittoria agli US Open a soli 18 anni, Emma Raducanu ha vissuto un percorso contrastato, a volte persino caotico.
Gli infortuni, l'instabilità e le aspettative sproporzionate hanno frenato la sua progressione al punto da farla uscire dalla Top 300 all'inizio del 2024.
Ma il 2025 ha segnato una rinascita spettacolare. Tornata al 29° posto mondiale, vicina a uno status di testa di serie agli US Open, Raducanu non è più una promessa: sta tornando a essere una minaccia.
La sua collaborazione con Francisco Roig, figura di spicco ed ex braccio destro di Rafael Nadal, sta cambiando molte cose: regolarità, visione di gioco e soprattutto stabilità.
Ecco cosa ne pensano gli esperti:
Jonathan Overend, commentatore Sky Sports: «Quest'anno è stata una vera annata di progressi per Emma Raducanu e la speranza di rivederla al suo miglior livello è ben reale.»
Tim Henman, ex 4° al mondo: «Le serve regolarità e continuità e con Francisco Roig, finalmente ce l'ha.»
Laura Robson, ex 27° al mondo: «Non posso immaginare la pressione che deve aver provato. Tutti si aspettavano che ripetesse l'impresa. È forte essere tornata così.»
Per la prima volta da molto tempo, gli esperti sono unanimi: Raducanu è finalmente sulla buona strada.