Disaccordo tra Djokovic e Pospisil alla guida della PTPA?

Esattamente un mese fa, la PTPA aveva intentato una causa contro le istituzioni mondiali del tennis, ovvero l'ITF, l'ATP, la WTA e l'ITIA. Una denuncia che conta 22 firmatari ma anche un grande assente: Novak Djokovic, co-fondatore della PTPA.
Il serbo aveva infatti dichiarato a Miami di "non essere d'accordo" con alcuni punti dell'azione legale avviata dalla sua stessa associazione. Una reazione che ha lasciato perplesso Vasek Pospisil, con cui Djokovic guida la PTPA dalla sua fondazione nel 2019:
"Sono stato sorpreso... Non so perché abbia detto così. Non era in linea con le nostre precedenti conversazioni," ha affermato il canadese.
Pospisil si è anche espresso sul caso di Carlos Alcaraz, che aveva espresso stupore per aver visto le sue parole citate nella denuncia della PTPA senza essere stato consultato:
"Non volevo distrarlo. Gli ho inviato un messaggio e mi ha risposto con entusiasmo. Mi ha detto che gli piacerebbe saperne di più."