Varillas
Vallejo
30
5
30
4
11
Cobolli
Munar
1
7
7
6
6
5
Zakharova
Ryser
11:00
Hruncakova
Kraus
10:00
Oliynykova
Jeanjean
21:00
Tomic
Gengel
04:00
Rus
Valdmannova
11:00
5 live
Tous (89)
5
Tennis
5
Pronostici
Comunità
1 Commenti
Condividi
Seguici

Camila Giorgi si ritira in silenzio

Camila Giorgi si ritira in silenzio
le 09/05/2024 à 17h42

Non è un modo ordinario di chiudere la carriera, per non dire altro. Camila Giorgi, ex 26esima al mondo, si è appena ritirata. Senza fare alcun annuncio ufficiale, dato che la notizia proviene dalla federazione italiana, l'ex vincitrice del WTA 1000 di Montreal (nel 2021) ha messo via le racchette.

Al termine di una bella carriera in cui ha lasciato un segno nella memoria con una settimana incredibile in Canada. Per ricordare, al torneo di Montreal 2021, la Giorgi ha ottenuto vittorie su Elise Mertens (6-3, 7-5), Petra Kvitova (6-4, 6-4), Coco Gauff (6-4, 7-6), Jessica Pegula (6-3, 3-6, 6-1) e Karolina Pliskova in finale (6-3, 7-5). Oltre all'impensabile titolo di Montreal, avrà raggiunto i quarti di finale a Wimbledon (2018) e ai Giochi Olimpici (2021). A 32 anni, l'italiana avrà giocato la sua ultima partita in carriera il 23 marzo contro Iga Swiatek (sconfitta al 2° turno a Miami, 6-1, 6-1).

Camila Giorgi
Non classé
Miami
USA Miami
Tabellone
National Bank Open
CAN National Bank Open
Tabellone
Elise Mertens
20e, 1969 points
Petra Kvitova
516e, 97 points
Cori Gauff
3e, 6763 points
Jessica Pegula
6e, 5583 points
Karolina Pliskova
Non classé
Giorgi C
Mertens E • 9
6
7
3
5
Kvitova P • 7
Giorgi C
4
4
6
6
Giorgi C
Gauff C • 15
6
7
4
6
Giorgi C
Pegula J
6
3
6
3
6
1
Pliskova K • 4
Giorgi C
3
5
6
7
Wimbledon
GBR Wimbledon
Tabellone
Giochi Olimpici
CHN Giochi Olimpici
Tabellone
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
stw s
Sempre fedele a te stessa, senza mai rincorrere le luci, senza mai scenate in campo, senza mai pretendere nulla. Solo essere lasciata in pace. Mi mancherai.
1
Comunità
6j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

22j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul