BJK Cup 2025: Cina, Kazakistan, Ucraina e Giappone svelano le squadre per il Final 8 a Shenzhen

Il prossimo settembre, Shenzhen ospiterà il Final 8 della Billie Jean King Cup 2025. Gli accoppiamenti dei quarti di finale sono stati sorteggiati alcune settimane fa (Italia-Cina, Spagna-Ucraina, Kazakistan-Stati Uniti e Giappone-Gran Bretagna).
Nelle ultime ore, i capitani hanno anche annunciato le formazioni delle loro squadre che si recheranno in Cina tra due mesi per cercare di succedere all’Italia, vincitrice lo scorso anno a spese della Slovacchia.
La Cina, paese ospitante di questo Final 8, affronterà le detentrici del titolo con Zheng Qinwen (6ª al mondo, che ha però annunciato il ritiro dagli US Open a causa di un infortunio al gomito destro), Wang Xinyu, Yuan Yue, Zhang Shuai e Jiang Xinyu.
Il Kazakistan sarà ovviamente guidato da Elena Rybakina, 12ª al mondo, che ha avuto un ruolo cruciale nelle qualificazioni di aprile. La vincitrice di Wimbledon nel 2022 sarà affiancata da Yulia Putintseva, Zarina Diyas, Anna Danilina e Zhibek Kulambayeva.
Anche l’Ucraina farà il viaggio verso la Cina. Il capitano Illya Marchenko ha deciso di puntare su Elina Svitolina, Marta Kostyuk, Yuliia Starodubtseva e sulle sorelle Nadiia e Lyudmyla Kichenok, specialiste del doppio, per affrontare la Spagna.
Infine, il Giappone ha convocato i suoi migliori elementi: Naomi Osaka, Moyuka Uchijima, Ena Shibahara, Eri Hozumi e Shuko Aoyama. Appuntamento dal 16 al 21 settembre a Shenzhen per assistere all’epilogo della BJK Cup 2025. Per completezza, ecco la lista delle altre quattro nazioni del Final 8.
– Stati Uniti: Jessica Pegula, Madison Keys, Emma Navarro, Hailey Baptiste e Taylor Townsend;
– Gran Bretagna: Katie Boulter, Emma Raducanu, Sonay Kartal e Jodie Burrage;
– Italia: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani;
– Spagna: Paula Badosa, Jessica Bouzas Maneiro, Cristina Bucsa, Aliona Bolsova.