Bergs al settimo cielo dopo la vittoria del Belgio contro la Francia: "Evolviamo come squadra e diventiamo giocatori migliori ogni anno"
Il Belgio è la prima nazione qualificata per le semifinali della Coppa Davis 2025. Dopo la vittoria di Raphaël Collignon contro Corentin Moutet, è stato Zizou Bergs a sigillare l'esito dell'incontro contro la Francia con un successo in due set ottenuto contro Arthur Rinderknech (6-3, 7-6).
Per la prima volta da otto anni, i belgi disputeranno le semifinali, e si tratta del primo successo del Belgio contro i Bleus nella competizione dal 1997. Bergs ha reagito alla sua vittoria in campo pochi minuti dopo aver permesso ai suoi di raggiungere le semifinali.
"È un'emozione strana, non so bene cosa sia successo, ricordo a malapena qualche punto. Rivedendo la partita, sarò sicuramente molto orgoglioso di quello che ho fatto, ma anche di Raphaël (Collignon) nell'incontro precedente. La sua vittoria mi ha dato una motivazione e una tranquillità in più per scendere in campo e divertirmi.
Giocare per il proprio paese è qualcosa che non posso descrivere. Le sensazioni prima dell'inizio della competizione sono diverse. Oggi, prima dell'incontro, c'era più stress del solito, ma d'altra parte, più stress c'è, più dimostra che voglio essere lì e più sarò efficace in campo. Abbiamo una squadra incredibile, tutti quelli che sono presenti nella squadra e i tifosi mi hanno dato tanto amore, è per questo che è andata piuttosto bene.
La vittoria di Raphaël mi ha aiutato molto. Se vince, c'è un'enorme opportunità per me. Non ci diciamo: 'Ok, se non vinco questo match, siamo eliminati.' Perché se non avessi vinto, avremmo avuto un'altra occasione nel doppio. È una mentalità diversa, ma dimostra che stiamo evolvendo come squadra e che stiamo diventando tennisti migliori ogni anno, spero che continueremo così", ha assicurato Bergs ai media della Coppa Davis.