Alla domanda sull'atteggiamento degli spettatori francesi, Medvedev qualifica il dibattito: "C'è una regola non ufficiale".
Dall'inizio degli Open di Francia, l'atteggiamento del pubblico francese è stato sulla bocca di tutti. Le opinioni divergono tra chi elogia l'immancabile sostegno degli spettatori e chi sottolinea un atteggiamento che rasenta la mancanza di rispetto.
Dopo i commenti di Swiatek che chiedeva più rispetto durante il punto e la conferenza stampa di Goffin che spiegava che l'atteggiamento del pubblico era diventato inaccettabile, Daniil Medvedev ha voluto placare il dibattito. In una conferenza stampa dopo la vittoria su Kecmanovic (6-1, 5-0 ab.), ha dichiarato: "Penso sia difficile dare una risposta perfetta a questa domanda. Ci sono due modi di affrontare l'argomento. Direi che c'è una regola non ufficiale, o anche una regola ufficiale, per non interrompere i giocatori durante il secondo servizio, quando sono pronti a servire, e poi durante il punto.
Personalmente, mi piace questa regola. Poiché il tennis è così tecnico, ogni piccolo movimento può cambiare la direzione della palla. Se qualcuno grida in quel momento, si può commettere un errore. Se tutti i tornei fossero sempre rumorosi, ci si abituerebbe. Al momento, la maggior parte di essi sono (silenziosi), quindi quando si arriva al Roland Garros, si è destinati a essere disturbati.
Personalmente, mi va bene la situazione attuale. Soprattutto, penso che non ci debbano essere vie di mezzo. O tutto è tranquillo, o c'è sempre rumore. Allora non potremo lamentarci. Per il momento, preferisco che le partite siano tranquille.
Roland Garros