StatistiquesRiduci
Turni di servizio vinti
Punti vinti col servizio %
Break point salvato
Punti vinti in risposta %
Break point ottenuti
Break point vinti
Punti vinti %
Gioco a zero
Set points
Match points
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
StatistiquesEspandi
Break point vinti
Punti vinti %
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Sono la Storia di questo Sport e giocano per la Storia dello Sport e dell'agonismo. Sono fantastici....Lo Sport si è evoluto, velocizzato e loro anche, di pari passo. Anzi, sono loro stessi i fautori di questa evoluzione. E voi state qui a discutere di doping....centrifughe e chi più ne ha ne metta.....ma godetevi lo Spettacolo di due grandi Sportivi da prendere solo come Esempio d'impegno ed amore Sportivo oltre che di estremo, infinito...talento.
Il punto di riferimento nella legislazione italiana è la Legge n° 376 del 14.12.2000 intitolata “Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping”.
L’art. 1 della legge (“Tutela sanitaria delle attività sportive. Divieto di doping”) specifica che “L’attività sportiva è diretta alla promozione della salute individuale e collettiva e deve essere informata al rispetto dei princìpi etici e dei valori educativi richiamati dalla Convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989, ratificata ai sensi della legge 29 novembre 1995, n. 522. Ad essa [all’attività sportiva] si applicano i controlli previsti dalle vigenti normative in tema di tutela della salute e della regolarità delle gare e non può essere svolta con l’ausilio di tecniche, metodologie o sostanze di qualsiasi natura che possano mettere in pericolo l’integrità psicofisica degli atleti.”
Con il comma 2 si entra nel vivo della vicenda ed il legislatore fornisce una definizione generica di cosa si debba intendere per “doping”: “Costituiscono doping la somministrazione o l’assunzione di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e l’adozione o la sottoposizione a pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche ed idonee a modificare le condizioni psicofisiche o biologiche dell’organismo al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti”.
Il "doping" di Djokovic comunque e più potente ed efficace, gli serve per recuperare in fretta ed avere più fiato...
Federer per riaprire tutto, anche lui da entrambi i punti di vista.
Nadal più in forma e con più qualità, Roger più fresco e con meno pressione (non è lui a dover invertire il trend di 4 sconfitte consecutive)
Tutto questo suggerirebbe uno scontro alla pari. Quindi secondo me sarà determinante l'ultimo fattore: superficie velocissima, vince Roger.