Un giocatore francese sospeso per sei settimane per aver violato il programma anti-corruzione
Il tennis francese è scosso dalla sospensione di Lucas Bouquet, che ha ammesso di aver violato il programma anti-corruzione.
Questo mercoledì 1° ottobre, un giocatore professionista francese è stato sanzionato dall'Agenzia internazionale per l'integrità del tennis (ITIA). Lucas Bouquet, 28 anni e classificato al 705° posto mondiale, ha infatti riconosciuto di non aver rispettato il Programma anti-corruzione del tennis (TACP) ed è quindi attualmente sospeso per una durata di sei settimane.
Ha anche ricevuto una multa e potrà riprendere la competizione a partire dal 31 ottobre. Nel suo comunicato visibile sul suo sito internet, l'ITIA ha spiegato le ragioni di una tale decisione.
"L'Agenzia internazionale per l'integrità del tennis (ITIA) conferma oggi che il tennista francese Lucas Bouquet è stato sospeso per sei settimane e condannato a una multa di 10.000 dollari (di cui 5.000 con la condizionale) dopo che ha ammesso di aver omesso di segnalare fatti o sospetti di corruzione attiva, fornito informazioni privilegiate e omesso di segnalare un tentativo di corruzione, in violazione del Programma anti-corruzione del tennis (TACP).
Bouquet, che ha raggiunto il miglior ranking mondiale della sua carriera in singolare nel febbraio 2025 (478°), ha ammesso di aver commesso quattro violazioni del TACP nel 2023 e 2024, e ha richiesto che il caso fosse deferito a un agente di udienza anti-corruzione (AHO) indipendente per determinare la sanzione.
Il 19 settembre 2025, l'AHO Amani Khalifa ha pronunciato una sanzione di due mesi, con una riduzione della sanzione per ammissione precoce, e una multa di 10.000 dollari, di cui 5.000 con la condizionale. La sanzione ha effetto a partire dal 19 settembre 2025, data della decisione scritta, e terminerà il 30 ottobre 2025.
Durante il periodo di ineleggibilità, Bouquet, di 28 anni, non è autorizzato a giocare, ad allenarsi o a partecipare a eventi tennistici autorizzati dai membri dell'ITIA (ATP, ITF, WTA, Tennis Australia, Federazione Francese di Tennis, Wimbledon e USTA) o qualsiasi associazione nazionale.
L'ITIA è un organismo indipendente creato dai suoi membri al fine di promuovere, incoraggiare, migliorare e preservare l'integrità dei loro eventi tennistici professionali", si può leggere sul sito dell'ITIA.